che carenza è?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

che carenza è?

Messaggio di gianlu187 » 13/11/2016, 15:19

ciao a tutti che carenza hanno queste piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è?

Messaggio di ocram » 13/11/2016, 19:29

Da quanto non metti magnesio? Potassio?

Sono le uniche ad avere problemi?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: che carenza è?

Messaggio di gianlu187 » 13/11/2016, 20:11

ocram ha scritto:Da quanto non metti magnesio? Potassio?

Sono le uniche ad avere problemi?
potassio venti giorni fa o 25 mi si è rovesciata un Po la bottiglietta in acquario .. minimo ne erano caduti 25 ml .. di solito ne inserito sui 4 .. 6 ml .. secondo la cond.

magnesio ne ho inserito 4 ml 7 giorni fa e altri 4 ieri .. visto che sospettavo un Po di carenza ..

le piante sembrano crescere ma la cond. e un Po alta .. sui 1100 µS/cm
credo che farò un cambio a breve .. che dite?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è?

Messaggio di ocram » 14/11/2016, 8:09

Calcolando che hai rovesciato la boccetta di potassio, quella conducibilità dovrebbe essere causata da questo elemento.

Che mi dici del ferro?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: che carenza è?

Messaggio di gianlu187 » 14/11/2016, 9:56

ocram ha scritto:Calcolando che hai rovesciato la boccetta di potassio, quella conducibilità dovrebbe essere causata da questo elemento.

Che mi dici del ferro?
si ma stava già sui 900 quasi mille .. ora ancora di più ..per quello vorrei fare un cambio o 2 e ripartire con una cond. un Po più bassa .

di ferro ne sto dosando .. secondo me "abbastanza" ne ho dosato 4 ml settimana scorsa più 1,5 ml sotto le rosse con la siringa ..
anche a me sembrava mancasse un Po di ferro e ieri ne ho ri aggiunto con la tecnica dei bicchieri fino ad arrivare ad un leggero arrossamento ma sono andato leggermente oltre (come sempre) .. altri 4 ml .. quindi dovrebbe esserci anche il ferro :-?? :-?

rinverdente dovrebbe esserci .. ogni volta che ne doso mi escono un Po di gda sui vetri ..

rame sembrava avessi carenza tempo fa e ho inserito la monetina nel filtro .. quando mi sembra di vedere le foglie un Po scolorite la rinserisco..

la cond comunque e sempre ferma .. sale quando fertilizzo ma sembra non scendere :-??

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è?

Messaggio di ocram » 14/11/2016, 13:34

:-?

C'è qualcosa che limita allora...
Nitrati e fosfati come stanno?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: che carenza è?

Messaggio di gianlu187 » 14/11/2016, 14:08

ocram ha scritto::-?

C'è qualcosa che limita allora...
Nitrati e fosfati come stanno?
nitrati alti .. 80 ..100 .. sto cercando di diminuire i guppy e la quantità di cibo

.. fosfati sto sui 2 mg/l

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: che carenza è?

Messaggio di alessio0504 » 14/11/2016, 16:22

E se a limitare fosse un eccesso?
Non per creare inutili dubbi o allarmismi ma, io farei il reset che avevi in mente anche tu con un bel cambio e ripartirei da lì.... :-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: che carenza è?

Messaggio di gianlu187 » 14/11/2016, 16:57

alessio0504 ha scritto:E se a limitare fosse un eccesso?
Non per creare inutili dubbi o allarmismi ma, io farei il reset che avevi in mente anche tu con un bel cambio e ripartirei da lì.... :-
infatti pensavo di fare così .. ma oggi ho fatto l ultimo tentativo .. vedendo quei buchi sulla hydrocothyle ho inserito potassio .. ora ho un bel perling .. più degli altri giorni .. ma credo che non aspetterò ancora molto per fare un cambio .. la cond e un Po troppo alta ..

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: che carenza è?

Messaggio di ocram » 15/11/2016, 13:36

:-??
Non so che dirti... Guarda se scende, ma se reagiscono positivamente al potassio vuol dire che tutta la conducibilità è per altri elementi.

Forse il fondo ha rilasciato qualcosa, a me è successo così.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti