Che crenza ha la mia Limnobium?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Petti » 28/04/2021, 13:19

Salve, dopo vari problemi con la fertilizzazione e le alghe, piano piano sembra che ne sto uscendo...

Vorrei però un aiuto a capire di che carenza soffre questa mia Limnobium, spesso mi capita che le nuove foglie nascano così come in foto, a cosa può essere dovuto?
Io pensavo al magnesio, ma in vasca ne ho aggiunto ed ho un GH di 8 con un KH di 5

Grazie in anticipo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Platyno75 » 28/04/2021, 13:37

Petti ha scritto:
28/04/2021, 13:19
Salve, dopo vari problemi con la fertilizzazione e le alghe, piano piano sembra che ne sto uscendo...

Vorrei però un aiuto a capire di che carenza soffre questa mia Limnobium, spesso mi capita che le nuove foglie nascano così come in foto, a cosa può essere dovuto?
Io pensavo al magnesio, ma in vasca ne ho aggiunto ed ho un GH di 8 con un KH di 5

Grazie in anticipo!
Ciao, quanta illuminazione? Come sei messo a ferro?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Petti » 29/04/2021, 7:21

Platyno75 ha scritto:
28/04/2021, 13:37
Ciao, quanta illuminazione?
Illuminazione a 55/60 lumen/L con 6500k a LED
Platyno75 ha scritto:
28/04/2021, 13:37
Come sei messo a ferro?
Per il ferro è un po che non lo inserisco da solo, quindi quello che sta nel rinverdente della Brico, però le Phyllanthus sono abbastanza rosse, quindi ho sempre pensato sia giusto quel ferro che inserisco col rinverdente


Mi è anche fiorita l'Anubias in questi giorni, fuori dall'acqua però, comunque l'ambiente tra il coperchio e la superficie è molto umido da tenerla in vita e farla fiorire

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Platyno75 » 29/04/2021, 7:32

Potrebbe non essere carenza ma arrossamento sotto lampade in presenza di tanto ferro assorbito dalle piante. Anch'io ho molte limnobium e le foglie si colorano un poco. Le piantine avventizie hanno le foglie scurite?
Se le foglie sono sane e solo colorate non mi preoccuperei, è una pianta che per mia esperienza se ha carenze deperisce subito vistosamente avendo un ritmo di crescita incredibile, comunque cedo la parola agli esperti...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Petti (29/04/2021, 7:40)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Petti » 29/04/2021, 7:39

Platyno75 ha scritto:
29/04/2021, 7:32
Le piantine avventizie hanno le foglie scurite?
Se le foglie sono sane e solo colorate non mi preoccuperei, è una pianta che per mia esperienza se ha carenze deperisce subito vistosamente avendo un ritmo di crescita incredibile
Sì, col tempo diventano verde "scuro", ma comunque rimangono quei trattini/strisce marroni e si corrodono un po ma la pianta non deperisce

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Platyno75 » 29/04/2021, 8:41

Petti ha scritto:
29/04/2021, 7:39
e si corrodono
:-? La corrosione però non è normale, hai molte lumache che la rosicchiano? Movimento acqua in superficie? Non lo apprezza.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Petti » 29/04/2021, 12:33

Platyno75 ha scritto:
29/04/2021, 8:41
Petti ha scritto:
29/04/2021, 7:39
e si corrodono
:-? La corrosione però non è normale, hai molte lumache che la rosicchiano? Movimento acqua in superficie? Non lo apprezza.
Si corrode nelle parti marroni che vedi nella foto che ho messo, quel marroncino che si crea, poi, a volte, si espande fino ai bordi e in quel punto si corrode, marcisce, ma solo nei bordi dove è marrone, poi però altre foglie non hanno questo problema e sono sanissime, non so, è strano e difficile da spiegare ~x(
Comunque provo oggi ad aggiungere del ferro, che è un po che non ne inserisco se non col rinverdente

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Che crenza ha la mia Limnobium?

Messaggio di Platyno75 » 29/04/2021, 13:29

Petti ha scritto:
29/04/2021, 12:33
provo oggi ad aggiungere del ferro
Le altre piante mostrano carenze?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti