Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 12:26

vi chiedo aiuto perche questa mattina mi sono svegliato ed ho ritrovato le foglie di questa pianta tutte spiegazzate e di conseguenza a rischio rottura, non so se si vede bene dalla foto spero qualcuno mi sappia aiutare, ieri sera erano normali nessun segno evidente
x_x x_x x_x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare?

Messaggio di Elisabeth » 08/03/2018, 12:47

Ciao...Ma da quanto tempo è in acquario?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 13:13

Elisabeth ha scritto: Ciao...Ma da quanto tempo è in acquario?
Un paio di settimane scarse ma in questo periodo si é triplicata in dimensioni erano inizialmente tre piccoli steli di 5cm ora mi arrivano quasi a pelo acqua e si sono molto infoltiti

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di scheccia » 08/03/2018, 13:50

È una pianta molto delicata, con un niente le foglie si rovinano, cmq tutto nella norma.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Elisabeth » 08/03/2018, 13:56

Pdade98 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Ma da quanto tempo è in acquario?
Un paio di settimane scarse ma in questo periodo si é triplicata in dimensioni erano inizialmente tre piccoli steli di 5cm ora mi arrivano quasi a pelo acqua e si sono molto infoltiti
Te lo chiedevo perchè potevano essere pieghe formatesi durante il trasporto o durante la piantumazione :-? Certo che è strano...e non credo dipenda da carenze...
@Nijk : secondo te?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Nijk » 08/03/2018, 15:26

La Heteranthera zosterifolia è una pianta particolarmente "rapida", praticamente invasiva nel momento in cui comincia a crescere, se cresce tanto però vuol dire che allo stesso tempo "mangia" altrettanto.
Nel tuo caso questa cosa hai avuto chiaramente modo di vederla, tieni presente inoltre che se è da poco che la pianta è in vasca allora ciò di cui si è nutrita fino ad ora è soprattutto delle sue riserve interne, le carenze che mostra adesso sono riconducibili a ciò che trova o non trova in acqua adesso.

Il problema è senza dubbio legato alla fertilizzazione, che deve essere completa ( quindi sia micro che macro ), mentre la CO2 è certamente importante ma non essenziale.
Puoi accennare se vuoi anche qui in piante brevemente al modo in cui fertilizzi, parlandoci anche del fondo ( è inerte o fertilizzato? ), alla CO2 ( lo eroghi o no? ), qualche valore magari ( PO43- e NO3- in particolare ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 16:40

Beh ormai sono due settimane che é in vasta ed ho potuto constatare che cresce parecchio e a breve diventerà troppo grande (le do tempo un'altra settimana) il fondo é inerte con al di sotto delle principali piante pezzi di stick

Per quanto riguarda gli NO3- posso dirti che sono tra 20 e 25 mg/l mentre i PO43- 3- non ho strumenti per misurarli al momento

Fertilizzante al momento sto finendo i prodotti che mi hanno regalato con delle piccole aggiunte di ferro, rinverdente e Nk13-46 settimanalmente

Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Nijk ha scritto: La Heteranthera zosterifolia è una pianta particolarmente "rapida", praticamente invasiva nel momento in cui comincia a crescere, se cresce tanto però vuol dire che allo stesso tempo "mangia" altrettanto.
Nel tuo caso questa cosa hai avuto chiaramente modo di vederla, tieni presente inoltre che se è da poco che la pianta è in vasca allora ciò di cui si è nutrita fino ad ora è soprattutto delle sue riserve interne, le carenze che mostra adesso sono riconducibili a ciò che trova o non trova in acqua adesso.

Il problema è senza dubbio legato alla fertilizzazione, che deve essere completa ( quindi sia micro che macro ), mentre la CO2 è certamente importante ma non essenziale.
Puoi accennare se vuoi anche qui in piante brevemente al modo in cui fertilizzi, parlandoci anche del fondo ( è inerte o fertilizzato? ), alla CO2 ( lo eroghi o no? ), qualche valore magari ( PO43- e NO3- in particolare ).
É l'unica pianta in vasca che mi da questi segni di sofferenza, ho anche della limnophila,egeria, rotala, Cryptocoryne, anubians e riccia nessuna da nessun segno di sofferenza :-? :-? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Nijk » 08/03/2018, 16:56

Pdade98 ha scritto: a breve diventerà troppo grande (le do tempo un'altra settimana) il fondo é inerte con al di sotto delle principali piante pezzi di stick
Crescerà molto anche sotto nel terreno e te la ritroverai spuntare un pò dappertutto, è una pianta davvero molto bella, vedrai che molto facilmente fiorirà anche nel tuo acquario e vedrai che spettacolo saranno i suoi fiori.
Pdade98 ha scritto: Per quanto riguarda gli NO3- posso dirti che sono tra 20 e 25 mg/l mentre i PO43- 3- non ho strumenti per misurarli al momento
Se la vasca è sufficientemente matura indicativamente se rilevi NO3- con quei valori dovrebbero esserci anche PO43-, non è necessario misurare per me.
Pdade98 ha scritto: Fertilizzante al momento sto finendo i prodotti che mi hanno regalato con delle piccole aggiunte di ferro, rinverdente e Nk13-46 settimanalmente
Non so che prodotti hai avuto in regalo, non posso regolarmi, di certo è che ferro e oligoelementi comunque dovrai darne, potassio ne dai e va bene, dovrebbe essere comunque tutto più o meno bilanciato, valutare in questo modo è complicato per te che hai la vasca davanti figurati per me.
Apri un nuovo topic in fertilizzazione così da seguire meglio la cosa.
Pdade98 ha scritto: É l'unica pianta in vasca che mi da questi segni di sofferenza, ho anche della limnophila,egeria, rotala, Cryptocoryne, anubians e riccia nessuna da nessun segno di sofferenza :-? :-? :-?
CO2 ne dai ?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pdade98
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/12/16, 14:34

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Pdade98 » 08/03/2018, 17:05

@Nijk si la vasca é matura sicuramente, ormai é avviata da qualche mese le piante ho iniziato a metterle solo poco tempo fa poiche solo ora ho iniziato ad aver tempo da dedicargli, la CO2 é presente in vasca, CO2 a lievito so che non é il massimo ma l'erogazione sembra costante

Ho notato effetto di pearling (dovrei averlo scritto correttamente) sull'egeria e sulla limnophila , l'erogatore é artigianale, quello con la siringa trovato qua sul forum

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Che le sta succedendo? Mi devo preoccupare? (Foglie spiegazzate)

Messaggio di Nijk » 08/03/2018, 17:19

Il punto è che purtroppo non tutte le piante hanno le stesse esigenze e ci sta che qualcuna cresca meglio a differenza di altre, nel caso specifico quella pianta ha bisogno soprattutto di luce e fertilizzante ( in colonna principalmente ), per migliorarne l'aspetto questi sono i due principali parametri da prendere in considerazione.

La fertilizzazione è meglio valutarla nella sezione specifica, anche perchè se andrai di PMDD è meglio seguirti bene, a luce come sei messo?
Posta una panoramica della vasca così da vedere anche le altre piante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], MartaUb e 6 ospiti