Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
L0cutus

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: RGBW
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri var Nana "Bonsai"
CLADOFORA MARIMO MOSS BALL
- Fauna: 3x Guppy
6x neocaridina
4x Caridina
- Altre informazioni: Illuminazione a LED, 2 strisce da 50cm bianco freddo 15W l'una + 1 striscia rossa da 50cm/15W ed una blu 50cm/15W
LED usati samsung 5630.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di L0cutus » 17/11/2013, 14:17
Questa qui in primo piano ?
Me l'hanno regalata con un ordine per scusarsi di un disguido ma non mi ha detto che pianta era...
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
L0cutus
-
rossosat
- Messaggi: 900
- Messaggi: 900
- Ringraziato: 67
- Iscritto il: 19/10/13, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capolona (AR)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000° + 6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile dennerle + Ghiaia fine
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens, Pogostemon Erectus, Bacopa Caroliniana, Cryptocoryne Wendtii, Anubias Barteri Nana, Hemianthus Micranthemoides, Cabomba Furcata
- Fauna: 4 P. Scalare, 20 Cardinali, 1 Ancistrus, 2 Otocinclus, 2 Tetra fantasma, 2 Hasemania, 4 Corydoras Schwartzi
- Altre informazioni: KH - 6 | GH - 8 | pH - 6.7 | Temp. 27°
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
67
Messaggio
di rossosat » 17/11/2013, 15:16
A me sembra una
Bacopa monnieri, ma quì l'esperto come ben saprai è Rox.
Aspettiamo lui...
- Questi utenti hanno ringraziato rossosat per il messaggio:
- L0cutus (17/11/2013, 15:29)
rossosat
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/11/2013, 16:36
È
Bacopa caroliniana, che finora è stata in una vasca con luce debole.
Bacopa Caroliniana.jpg
Se fosse
monnieri, le foglie sarebbero leggermente dentellate, invece non si vede nemmeno ingrandendo la foto.
Bacopa Monnieri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
rossosat
- Messaggi: 900
- Messaggi: 900
- Ringraziato: 67
- Iscritto il: 19/10/13, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capolona (AR)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000° + 6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile dennerle + Ghiaia fine
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens, Pogostemon Erectus, Bacopa Caroliniana, Cryptocoryne Wendtii, Anubias Barteri Nana, Hemianthus Micranthemoides, Cabomba Furcata
- Fauna: 4 P. Scalare, 20 Cardinali, 1 Ancistrus, 2 Otocinclus, 2 Tetra fantasma, 2 Hasemania, 4 Corydoras Schwartzi
- Altre informazioni: KH - 6 | GH - 8 | pH - 6.7 | Temp. 27°
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
67
Messaggio
di rossosat » 17/11/2013, 16:41
Bravo Rox, la
Bacopa caroliniana ce l'ho in vasca, ma sono abituato a vederla in ottima salute e da questa foto mi sembrava un altro genere. Se non ci fosse Rox bisognerebbe inventarlo...
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
rossosat
-
L0cutus

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: RGBW
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri var Nana "Bonsai"
CLADOFORA MARIMO MOSS BALL
- Fauna: 3x Guppy
6x neocaridina
4x Caridina
- Altre informazioni: Illuminazione a LED, 2 strisce da 50cm bianco freddo 15W l'una + 1 striscia rossa da 50cm/15W ed una blu 50cm/15W
LED usati samsung 5630.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di L0cutus » 17/11/2013, 16:53
Rox ha scritto:È Bacopa caroliniana, che finora è stata in una vasca con luce debole.
Forse e' causa della mia illuminazione 'strana' il colorito che vedete, oltre alle 2 strisce bianco freddo ho una striscia rossa ed una blu che danno al verde un tono molto meno 'verde'

Grazie cmq, ora devo capire se quella che vedete sullo sfondo sono della stessa razza...
Le 2 piante che vedete sullo sfondo sulla destra nella foto ingrandendola, quelle tra il muschio sul legno ed il cumulo di palline sulla dx, sono diverse tra loro, quella piu' sulla dx e' uguale a quello sul primo post, l'altra non ho idea di cosa sia a sto punto...
Sembra un'altro tipo di bacopa ?
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
L0cutus
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/11/2013, 17:05
L0cutus ha scritto:Sembra un'altro tipo di Bacopa ?
Per me è
Lysimachia nummularia, ma la foto è poco contrastata, non si vede bene.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- L0cutus (17/11/2013, 17:37)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
sailplane

- Messaggi: 1467
- Messaggi: 1467
- Ringraziato: 153
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collegno (TO)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Mantengo e riproduco: Poecilia wingei (Endler) Black bar/Scarlet red - Gambusia affinis - Neocaridina Davidi var. Sakura/Black Sakura - Medaka - Macropodus opercularis.
- Altre informazioni: Filtri: solo interni, principalmente ad aria..
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
153
Messaggio
di sailplane » 17/11/2013, 20:20
Rox ha scritto:Lysimachia nummularia
Sono dello stesso parere, ma non vedendola nel profilo... Pensavo fosse altro... Il Ranunculus, lo hai comperato o raccolto?
sailplane
-
L0cutus

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: RGBW
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri var Nana "Bonsai"
CLADOFORA MARIMO MOSS BALL
- Fauna: 3x Guppy
6x neocaridina
4x Caridina
- Altre informazioni: Illuminazione a LED, 2 strisce da 50cm bianco freddo 15W l'una + 1 striscia rossa da 50cm/15W ed una blu 50cm/15W
LED usati samsung 5630.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di L0cutus » 17/11/2013, 21:34
sailplane ha scritto:Rox ha scritto:Lysimachia nummularia
Sono dello stesso parere, ma non vedendola nel profilo... Pensavo fosse altro... Il Ranunculus, lo hai comperato o raccolto?
allora e' quella la pianta che mi ha regalato, speriamo sia una pianta che 'prende' dalla colonna senno addio

(
Per il Ranunculus si, comprato, come quasi tutte le altre, in casa avevo solo limnophila, egeria ed un'altra di cui non ricordo piu' il nome che non ho messo nella lista, la si intravede sullo sfondo vicino alla limnophila sulla sx dell'acquario in foto.
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
L0cutus
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/11/2013, 23:30
L0cutus ha scritto:speriamo sia una pianta che 'prende' dalla colonna senno addio
Prende
anche dalla colonna, ma se trova un terreno ricco non gli dispiace affatto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
L0cutus

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 14/11/13, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: RGBW
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + sabbia nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri var Nana "Bonsai"
CLADOFORA MARIMO MOSS BALL
- Fauna: 3x Guppy
6x neocaridina
4x Caridina
- Altre informazioni: Illuminazione a LED, 2 strisce da 50cm bianco freddo 15W l'una + 1 striscia rossa da 50cm/15W ed una blu 50cm/15W
LED usati samsung 5630.
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di L0cutus » 17/11/2013, 23:41
Rox ha scritto:L0cutus ha scritto:speriamo sia una pianta che 'prende' dalla colonna senno addio
Prende
anche dalla colonna, ma se trova un terreno ricco non gli dispiace affatto.
Ottimo, spero di mettere al lavoro al piu' presto il kefir...
18/3/24:
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L
L0cutus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti