Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matteo2002

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/02/24, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine scura
- Flora: - hygrophila polysperma
- Anubias
- bacopa caroliniana
- microsorum Trident
- ceratophyllum
- Microsorum peroptus
- Fauna: guppy+avannotti
Corydoras aeneus bronze
1 corydoras aeneus albino
platy
Molly
- Secondo Acquario: Acquario di neocaridine davidi orange sakura
Rettangolo 20litri lordi
Muschio di Java
Elodea densa o cadensis
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo2002 » 06/04/2024, 17:22
Salve, scrivo per chiedere un chiarimento su una tipologia di pianta che mi è arrivata da un conoscente ma non saprei che pianta sia. Mi sapete dare una mano ? Mi sembra una ceratophyllum ma non sono sicuro…
Inoltre mi è stata lasciata anche dell’ Elodea densa che ho inserito in acquario ma anche lì era in due sacchetti diversi ed è diversa esteticamente ma non so quale sia Elodea e se l’altra sia sempre Elodea ma magari un altra variante
Vi carico le foto
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matteo2002
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 06/04/2024, 19:36
Si
Posted with AF APP
Minimo
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 07/04/2024, 13:47
Matteo2002 ha scritto: ↑06/04/2024, 17:22
Mi sembra una ceratophyllum
Esatto
Premesso che le foto non sono ravvicinate e non è facile capire bene, anche a me sembrano due tipi diversi. Quella dalle foglie più grandi, a destra nell'ultima foto, pare proprio la classica Egeria densa.
La piantina al centro forse potrebbe essere Egeria najas ? È una specie dalle foglie più sottili ed arricciate verso il basso.. vedi se le tue le somigliano.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- marko66 (07/04/2024, 14:55)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti