Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fabio10

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/02/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Copenhagen
- Quanti litri è: 12
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Lilaenopsis brasiliensis
Cryptocoryne x willisii
Rotala rotundifolia
Echinodorus Reni (probabilmente)
---
Anubias barteri nana
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
- Fauna: Neocaridina heteropoda
Physa
- Altre informazioni: Senza Filtro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio10 » 14/03/2020, 0:34
Ciao.
Sono un neofita. Ho questa pianta che non so cosa sia perchè quando acquistata non c'era l'etichetta, guardando in internet ho pensato a una Echinodorus Reni. Ora è verdina (credo per la luce non adatta) ma all'inizio era più scura, rosso scuro con striature verdi.
Le altre piante avevano l'etichetta e sono: Lilaenopsis brasiliensis, Cryptocoryne x willisii, Rotala rotundifolia, Anubias barteri nana, Staurogyne repens, Hygrophila polysperma.
Ho letto l'articolo sull'allopatia, come vedete ho la Cryptocoryne x willisii che non andrebbe d'accordo con un Echinodorus Reni.
Qualora fosse un Echinodorus Reni devo toglierla oppure togliere la Cryptocoryne x willisii?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio10
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/03/2020, 9:14
Buongiorno Fabio

sembra lei, comunque della famiglia delle Echinodorus secondo me, hai quindi il problema con la Cryptocoryne, io aspetterei a togliere una delle due, comunque casi di convivenza "pacifica" ci sono

se ne hai la possibilità potresti inserire nel fondo una striscia di plexiglass per mantenere divise le radici
Sposto la discussione in Piante
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Fabio10 (14/03/2020, 9:33)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 14/03/2020, 9:21
Fabio10 ha scritto: ↑14/03/2020, 0:34
Qualora fosse un Echinodorus Reni devo toglierla oppure togliere la Cryptocoryne x willisii?
Anche a me sembra un Echinodorus reni..
Ma vediamo altri cosa dicono..
Secondo me se sono ben distanti fra loro puoi anche lasciarle entrambe, magari sui lati opposti della vasca... Più passa il tempo e più l'apparato radicale crescerà e andranno in conflitto, però ci vorrà del tempo....... Oppure tagli la testa al toro e ne togli una delle due e non ci pensi più..anche perché toglierle tra un anno sarà complicato per via delle radici.
Aggiunto dopo 45 secondi:
Sorry @
Monica avevo già inviato..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Fabio10 (14/03/2020, 9:33)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/03/2020, 9:29
Fax007 ha scritto: ↑14/03/2020, 9:22
avevo già inviato
Ma scherzi

di nulla
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fabio10

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/02/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Copenhagen
- Quanti litri è: 12
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Lilaenopsis brasiliensis
Cryptocoryne x willisii
Rotala rotundifolia
Echinodorus Reni (probabilmente)
---
Anubias barteri nana
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
- Fauna: Neocaridina heteropoda
Physa
- Altre informazioni: Senza Filtro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio10 » 14/03/2020, 9:44
Grazie

Fabio10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti