Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Daedalus

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia di quarzo
- Flora: Emerse: Anubias Heterophylla, Anubias Gracilis, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudeloti, Bucephalandra mini red, Ludwigia Repens
Galleggianti\Emerse: Hydrocotyle Leucocephala
- Altre informazioni: Senza filtro solo con pompa di movimento
pH 7,5 GH 5 KH 4
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Daedalus » 13/04/2023, 16:49
Ciao, ho ordinato la Pistia Stratiotes su ebay ma non sono sicuro sia veramente una Pistia dato che ho ricevuto tante porzioni ma molto piccole.
IMG20230413164250.jpg
IMG20230413133330.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Daedalus
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 13/04/2023, 16:55
Limbonium levigatum direi.
marko66
-
Certcertsin
- Messaggi: 17250
- Messaggi: 17250
- Ringraziato: 3226
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3105
-
Grazie ricevuti:
3226
Messaggio
di Certcertsin » 13/04/2023, 16:58
Mmmm a me quei peletti però mi farebbero anche dire Pistia.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Daedalus

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia di quarzo
- Flora: Emerse: Anubias Heterophylla, Anubias Gracilis, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudeloti, Bucephalandra mini red, Ludwigia Repens
Galleggianti\Emerse: Hydrocotyle Leucocephala
- Altre informazioni: Senza filtro solo con pompa di movimento
pH 7,5 GH 5 KH 4
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Daedalus » 13/04/2023, 16:59
marko66 ha scritto: ↑13/04/2023, 16:55
Limbonium levigatum direi.
Dici? Io il Limnobium lo comprai in negozio anni fa ed aveva le foglie molto più tonde, non pelose e con un cuscinetto sotto...
Daedalus
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 13/04/2023, 17:02
Certcertsin ha scritto: ↑13/04/2023, 16:58
Mmmm a me quei peletti però mi farebbero anche dire Pistia.
Dici?La forma delle foglie non mi pare da pistia,soprattutto nella prima foto.
Puo' darsi che la foto inganni cmq.
marko66
-
Certcertsin
- Messaggi: 17250
- Messaggi: 17250
- Ringraziato: 3226
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3105
-
Grazie ricevuti:
3226
Messaggio
di Certcertsin » 13/04/2023, 17:03
Aspetta una fresca fresca.
IMG_20230413_170152_2193304676457952988.jpg
Aggiunto dopo 42 secondi:
IMG_20230413_170204_6531670979949152453.jpg
Aggiunto dopo 34 secondi:
Sopra Pistia sotto limnobium o come diavolo si chiama hihihi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
dob

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/22, 0:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + quarzo nero
- Flora: Lobelia cardinalis mini, Blyxa japonica, Bacopa caroliniana, Rotala rotundifolia, Limnophila sessiliflora, Myrio matogrossense, Hygrophila Polysperma, vesicularia montagnei, riccia fluitans, bucephalandra, pistia stratiotes, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Filtro a zainetto, rocce inerti, erogo CO2 fai da te, avviato il 09/04/2023
- Secondo Acquario: 60x30x35 chiuso, circa 60 litri. Betta splendens maschio + 7 Trigonostigma espei avviato in ottobre 2022. Fondo fertile + inerte, rocce inerti, legni. Flora: anubias, microsorum, limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, echinodorus, Cryptocoryne wendtii
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dob » 13/04/2023, 17:06
È Pistia. Somiglia alla Limnobium da "giovane" ma poi si sviluppa e si apre in quel modo
- Questi utenti hanno ringraziato dob per il messaggio (totale 2):
- marko66 (13/04/2023, 17:11) • Daedalus (13/04/2023, 17:30)
dob
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 13/04/2023, 17:10
Daedalus ha scritto: ↑13/04/2023, 16:59
Dici? Io il Limnobium lo comprai in negozio anni fa ed aveva le foglie molto più tonde, non pelose e con un cuscinetto sotto...
Se lo hai avuto, lo vedi dal vero ed ha le foglie pelose, non è limnobium

marko66
-
Daedalus

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/03/18, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia di quarzo
- Flora: Emerse: Anubias Heterophylla, Anubias Gracilis, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudeloti, Bucephalandra mini red, Ludwigia Repens
Galleggianti\Emerse: Hydrocotyle Leucocephala
- Altre informazioni: Senza filtro solo con pompa di movimento
pH 7,5 GH 5 KH 4
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Daedalus » 13/04/2023, 17:29
marko66 ha scritto: ↑13/04/2023, 17:10
Daedalus ha scritto: ↑13/04/2023, 16:59
Dici? Io il Limnobium lo comprai in negozio anni fa ed aveva le foglie molto più tonde, non pelose e con un cuscinetto sotto...
Se lo hai avuto, lo vedi dal vero ed ha le foglie pelose, non è limnobium
Limnobium infatti non è. Mi chiedevo se fosse un altra galleggiante o una varietà di Pistia più piccola ma probabilmente sono potature di Pistia appena formate. Non resta che aspettare e vedere come diventano quando crescono. Grazie a tutti comunque
Daedalus
-
LouisCypher
- Messaggi: 4756
- Messaggi: 4756
- Ringraziato: 1419
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
496
-
Grazie ricevuti:
1419
Messaggio
di LouisCypher » 13/04/2023, 20:59
è Pistia piccolina, poi diventa lattugosa come nella foto di Cert
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti