Che pianta è questa?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Che pianta è questa?

Messaggio di Aurost » 28/11/2020, 15:50

Ciao ragazzi,
In negozio di acquari giovedì ho acquistato la pianta della foto, ma arrivato a casa mi sono accorto che il cartellino era andato perso e non so cosa sia.
Tra l’altro mi sembra che si sia un po’ ingiallendo e le foglio stanno diventando nere.
Ho fertilizzato alla base con delle tabs Flourish Tabs marca Seachem
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che pianta è questa?

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2020, 16:38

Credo Ceratopteris
Sono 3 specie molto simili
Bolbitis heudeulotii
Ceratopteris thalictroides
E Hygrophila difformis
Se non in piena salute, le confondo facilmente
Credo appunto che la tua sia ceratopteris, ma potrei sbagliare
Stand by

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Che pianta è questa?

Messaggio di Aurost » 28/11/2020, 16:44

Mannaggia, essendo nuovo del mestiere ho la testa piena di nomi scientifici, sicuramente il negoziante mi ha detto di cosa si tratta ma non lo ricordo più ~x(
L'acquario è allestito da un paio di giorni e ho appena iniziato la maturazione, potrebbe essere che sta annerendo per ambientarsi al nuovo ambiente?
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Che pianta è questa?

Messaggio di Matty » 28/11/2020, 22:58

Aurost ha scritto:
28/11/2020, 16:44
potrebbe essere che sta annerendo per ambientarsi al nuovo ambiente?
:-bd

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Che pianta è questa?

Messaggio di Aurost » 02/12/2020, 9:18

ragazzi stamattina come consigliato da Marta in altra sezione l'ho messa galleggiante... ho iniziato da neanche una settimana e ho già la prima quasi vittima =((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Che pianta è questa?

Messaggio di Fax007 » 02/12/2020, 15:29

Aurost ha scritto:
02/12/2020, 9:18
e ho già la prima quasi vittima
Ci vuole tempo non è ancora spacciata... Si deve adattare come galleggiante

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Che pianta è questa?

Messaggio di Aurost » 02/12/2020, 17:39

Ok, quindi in sostanza aspetto (se succede) che torni verde e poi la reinterro?
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Che pianta è questa?

Messaggio di Fax007 » 02/12/2020, 18:54

Aurost ha scritto:
02/12/2020, 17:39
e poi la reinterro?
Secondo me se fosse una bolbitis non devi interrata ma legarla su legni.
Se fosse una Ceratopteris la lascerei galleggiante
Mentre l'Hygrophila difformis nel substrato..

Però è difficile capire quale sia.. Dai nuovi getti direi felce acquatica Ceratopteris.....

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Grale e 7 ospiti