Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
diego81

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 31/03/16, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, vallisneria gigantea, pistia, muschio di java, sagittaria subulata, Miriophyllum spicatum, Alternanthera
- Fauna: 4 betta
8 pangio semicincta
- Altre informazioni: 79x38x31 7mm
Pompa 500 l/h
Akadama
Avviato 14 febbraio
5m LED 5050 6500k 72w (4 LED=1w=60lm)
Pesci inseriti 16/03/2016
26/03/2016 prima fertilizzazione 10ml potassio 2ml rinverdente 2ml magnesio circa 2ml ferro.
26/03/2016 inseriti 8 pangio semicincta
CO2 con acido muriatico
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di diego81 » 02/04/2016, 16:49
tmp_17301-20160402_163923-1649217277.jpg
Ragazzi che pianta è questa in primo piano? Che esigenze ha?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
diego81
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 02/04/2016, 16:55
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- diego81 (02/04/2016, 17:21)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
diego81

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 31/03/16, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, vallisneria gigantea, pistia, muschio di java, sagittaria subulata, Miriophyllum spicatum, Alternanthera
- Fauna: 4 betta
8 pangio semicincta
- Altre informazioni: 79x38x31 7mm
Pompa 500 l/h
Akadama
Avviato 14 febbraio
5m LED 5050 6500k 72w (4 LED=1w=60lm)
Pesci inseriti 16/03/2016
26/03/2016 prima fertilizzazione 10ml potassio 2ml rinverdente 2ml magnesio circa 2ml ferro.
26/03/2016 inseriti 8 pangio semicincta
CO2 con acido muriatico
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di diego81 » 02/04/2016, 17:21
Sì sembrerebbe quella grazie, ma non so quale varietà. Purtroppo leggendo velocemente (andrò più a fondo) ho letto che necessita di CO2 che ancora non ho, però 2 stanno marcendo di brutto le altre 2 invece sembrano reggere e mi pare che abbiano tirato fuori un paio di foglioline. Consigli?
diego81
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/04/2016, 17:24
diego81 ha scritto:Sì sembrerebbe quella grazie, ma non so quale varietà. Purtroppo leggendo velocemente (andrò più a fondo) ho letto che necessita di CO2 che ancora non ho, però 2 stanno marcendo di brutto le altre 2 invece sembrano reggere e mi pare che abbiano tirato fuori un paio di foglioline. Consigli?
Marciscono come reazione ai nuovi valori. Sarebbe stato meglio lasciarla galleggiare sino ad adattamento, per poi utilizzare la ricrescita come nuova piantina

cuttlebone
-
diego81

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 31/03/16, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, vallisneria gigantea, pistia, muschio di java, sagittaria subulata, Miriophyllum spicatum, Alternanthera
- Fauna: 4 betta
8 pangio semicincta
- Altre informazioni: 79x38x31 7mm
Pompa 500 l/h
Akadama
Avviato 14 febbraio
5m LED 5050 6500k 72w (4 LED=1w=60lm)
Pesci inseriti 16/03/2016
26/03/2016 prima fertilizzazione 10ml potassio 2ml rinverdente 2ml magnesio circa 2ml ferro.
26/03/2016 inseriti 8 pangio semicincta
CO2 con acido muriatico
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di diego81 » 02/04/2016, 17:31
Capito! Speriamo che le altre reggano così poi le posso le ripiantare

diego81
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/04/2016, 17:33
Senza CO
2, la vedo dura, ma tu Insisti

cuttlebone
-
diego81

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 31/03/16, 16:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capena
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: limnophila sessiliflora, hydrocotyle leucocephala, vallisneria gigantea, pistia, muschio di java, sagittaria subulata, Miriophyllum spicatum, Alternanthera
- Fauna: 4 betta
8 pangio semicincta
- Altre informazioni: 79x38x31 7mm
Pompa 500 l/h
Akadama
Avviato 14 febbraio
5m LED 5050 6500k 72w (4 LED=1w=60lm)
Pesci inseriti 16/03/2016
26/03/2016 prima fertilizzazione 10ml potassio 2ml rinverdente 2ml magnesio circa 2ml ferro.
26/03/2016 inseriti 8 pangio semicincta
CO2 con acido muriatico
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di diego81 » 02/04/2016, 18:41
Quelle foglioline mi fanno ben sperare ma vedremo
Per la varietà esatta sapreste aiutarmi?
diego81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti