Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
darksea

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/14, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villafranca Tirrena
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Bianco
- Flora: Microsorum - anubias- limophilla - cabomba - sagittaria subulata - Cryptocoryne wendtii "Brown".
- Fauna: 8 Hemmigrammus rodosotmus - 5 barbus titteya - 4 brachidanyio
- Altre informazioni: Avvio vasca dicembre 2013
Illuminzione neon T5 13W 6500K + 5m LED 5050 da 12W/m 6500K
Valori acqua:
pH 6.7
KH 4
GH 6
NO3- 10 mg/l
K > 20 mg/l
Sio2 2.5 mg/l
Mg 10mg/l
PO43- momentaneamente 5mg/l !!!
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di darksea » 14/01/2015, 17:07
Volevo aggiungere nel profilo questa pianta di cui allego foto che mi è stata regalata ma non so che pianta è?
Qualche tipo di Cryptocoryne??
darksea
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 14/01/2015, 17:17
Intendi quella marrone? Si è una Cryptocoryne!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
darksea

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/14, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villafranca Tirrena
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Bianco
- Flora: Microsorum - anubias- limophilla - cabomba - sagittaria subulata - Cryptocoryne wendtii "Brown".
- Fauna: 8 Hemmigrammus rodosotmus - 5 barbus titteya - 4 brachidanyio
- Altre informazioni: Avvio vasca dicembre 2013
Illuminzione neon T5 13W 6500K + 5m LED 5050 da 12W/m 6500K
Valori acqua:
pH 6.7
KH 4
GH 6
NO3- 10 mg/l
K > 20 mg/l
Sio2 2.5 mg/l
Mg 10mg/l
PO43- momentaneamente 5mg/l !!!
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di darksea » 14/01/2015, 17:22
Si quella marrone! Le foglie in primo piano sono della Sagittaria subulata...
Invece le alghe tipo muschietto che si vedono sulla foglia di Cryptocoryne rovesciata che tipo sono??? Le ho anche sulle altre piante più o meno....
darksea
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 14/01/2015, 17:26
Filamentose? Da quanto è avviata la vasca?
Mi sembra una vegetazione piuttosto malconcia...
Fertilizzi?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
darksea

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/14, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villafranca Tirrena
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino Bianco
- Flora: Microsorum - anubias- limophilla - cabomba - sagittaria subulata - Cryptocoryne wendtii "Brown".
- Fauna: 8 Hemmigrammus rodosotmus - 5 barbus titteya - 4 brachidanyio
- Altre informazioni: Avvio vasca dicembre 2013
Illuminzione neon T5 13W 6500K + 5m LED 5050 da 12W/m 6500K
Valori acqua:
pH 6.7
KH 4
GH 6
NO3- 10 mg/l
K > 20 mg/l
Sio2 2.5 mg/l
Mg 10mg/l
PO43- momentaneamente 5mg/l !!!
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di darksea » 14/01/2015, 17:44
La vasca ha 1 anno, sono quello dei fosfati alti in chimica! Ultimamente metto solo KNO3 e il ferro con il ferropol...
darksea
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 14/01/2015, 18:02
Mah, a vederle così, ricordano tanto le mie prima che iniziassi col pmdd.
Se metti solo Nitrato dimPotassio e Ferro e forse possibile che ti manchino oligo elementi, quelli del rinverdente.
Forse è meglio se apri anche un Topic in fertilizzazione così qualcuno potrà aiutarti nel complesso, e non solo in relazione ad un singolo elemento

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 15/01/2015, 1:34
La pianta si chiama
Cryptocoryne wendtii "Brown".
Le alghe mi sembrano
BBA
Guarda qualche immagine nell'articolo che ti ho linkato. Anzi... sarebbe meglio se lo leggessi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: vultur e 10 ospiti