Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 10/01/2020, 20:13
Scusate ma ho perso il suo cartellino con il nome .
È ridotta male per una fertilizzazione pessima , ma riuscite a riconoscerla?
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spectrum90
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 10/01/2020, 20:29
Spectrum90 ha scritto: ↑10/01/2020, 20:13
Scusate ma ho perso il suo cartellino con il nome .
L'avevo anche io, credo sia una Alternanthera reineckii, ma non sono sicurissimo.
È ridotta male per una fertilizzazione pessima , ma riuscite a riconoscerla?
Grazie
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/01/2020, 20:54
Credo si tratti di una varietà di Alternanthera, potrebbe essere sì la reineckii
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 10/01/2020, 20:57
Quoto @
Pisu, un Alternanthera anche secondo me
Posted with AF APP
Lorenzo1988
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 14/04/2020, 19:31
Scusate mi ero perso il post, perfetto grazie
Spectrum90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 4 ospiti