
Che pianta è?
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Che pianta è?
Scusate, mi sapete dire di che pianta si tratta? Sono sicurissimo di si... Grazie! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Che pianta è?
Non sono sicuro ,ma mi sembra Ceratopteris thalictroides...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Che pianta è?
Grazie.ersergio ha scritto:Non sono sicuro ,ma mi sembra Ceratopteris thalictroides...
Va bene in centro vasca e incastrata fra due legni?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Che pianta è?
O quella oppure la Ceratopteris Cornuta.ersergio ha scritto:Non sono sicuro ,ma mi sembra Ceratopteris thalictroides...
Comunque il Ceratopteris può essere messo sia nel fondo che agganciato a radici e rocce

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Che pianta è?
È una pianta che si alimenta dall'acqua, la puoi quindi anche ancorare ad un legno , tanto non sa che farsene dei nutrienti nel terreno.Eagle ha scritto:Grazie.ersergio ha scritto:Non sono sicuro ,ma mi sembra Ceratopteris thalictroides...
Va bene in centro vasca e incastrata fra due legni?
La si può usare anche come galleggiante, in questo casi il pearling e davvero esagerato...
Si propaga molto facilmente sviluppando delle piccole piantine "figlie" sui margini esterni delle sue foglie.Una volta che si sono sviluppate le radici, le giovani piante possono essere tirate via dalla foglia "madre" , anche se spesso vengono via da sole.
Ti dico per mia esperienza diretta,che non faccio in tempo a potarla ,che la ritrovo prepotentemente ancora più sviluppata di prima ,dopo pochi giorni.
È una pianta che ossigena molto l'acqua ,che preferisce tenera e leggermente acida.
Un saluto Sergio

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Che pianta è?
Allora la lascio così nel cubetto (è incastrata fra due legni in centro vasca) e vediamo come è se si sviluppa... Mal che vada posso sempre toglierla in futuro...
Grazie mille!

Grazie mille!


Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977 e 9 ospiti