Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Funnos

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Funnos » 12/02/2022, 19:06
Salve a tutti volevo sapere il nome di questa pianta grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Funnos
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/02/2022, 19:08
Posted with AF APP
mmarco
-
Funnos

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Funnos » 12/02/2022, 20:02
Sarebbe una Echinodorus però non si sa quale...intanto grazie della pronta risposta

Funnos
-
Funnos

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Funnos » 13/02/2022, 12:30
Funnos ha scritto: ↑12/02/2022, 20:02
Sarebbe una Echinodorus però non si sa quale...intanto grazie della pronta risposta
Attendo ulteriori commenti

Funnos
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/02/2022, 18:35
Forse E. osiris?

Matty
-
Funnos

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Funnos » 14/02/2022, 19:30
Grazie Matty vedendola su internet gli assomiglierebbe molto

aspetto altri per conferme

Funnos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti