Che pianta è?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Che pianta è?

Messaggio di ocram » 28/10/2015, 11:57

Elodea canadensis, con evidenti carenze di ferro, secondo me. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Che pianta è?

Messaggio di raffaella150 » 28/10/2015, 12:53

Mi sa anche a me.....il myriophyllum invece? È un matto?
ImmagineImmagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Che pianta è?

Messaggio di GiuseppeA » 28/10/2015, 13:13

La prima è Elodea..

..per confermare che sia matto ci vuole il nostro di matto..Lucazio dove sei?? :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Che pianta è?

Messaggio di Shadow » 28/10/2015, 13:58

Come già detto per me é una varietà rossa del matto, poi le specie selvatiche non le conosco, immagino ce ne siano tante probabilmente simili tra loro. Una volta quelli con gambo rosso ma le foglie che andavano dal verde chiaro al bruno li chiamavano red steam e risolvevano il problema.

In acquario quando si ambienterà sarà più semplice
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Che pianta è?

Messaggio di raffaella150 » 28/10/2015, 16:01

non le metto in acquario ma ne buttero un paio di steli in un cilidro giusto per riserva (approdano a riva solo d'inverno) sarà dura dopo capire che è cmq, uno è un myrio e l'atra una elodea......ottimo.

se a natale ce ne sta ancora a riva e ne volete un po, fatemi un fischio.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Che pianta è?

Messaggio di ocram » 28/10/2015, 19:00

M. mattogrossense non è, nemmeno aquaticum... Quello è un Myriophyllum spicatum. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Che pianta è?

Messaggio di Jack of all trades » 28/10/2015, 20:54

GiuseppeA ha scritto: Scusa Jack...intendevo proprio la canadensis e non so come mi sia uscito densa...sono proprio rinco...... ~x( x_x
Ma figurati! Ho risposto al dubbio di Raffa di impulso, mi era pure sfuggito il post sopra dove ti eri confuso :)) E poi può comunque capitare di confondersi :D

:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 2 ospiti