che piante aggiungere?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
gigia79
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 22/08/16, 20:34

che piante aggiungere?

Messaggio di gigia79 » 21/03/2017, 21:05

Ancora in cerca di consigli... :-
Vorrei aggiungere qualche pianta ma non so su cosa orientarmi. Vorrei creare diversi livelli e magari dare anche un tocco di colore.. Posto una panoramica attuale.
Mi piacerebbe ad esempio mettere qualcosa davanti alla Limnophila che riempia un po' la parte anteriore. Per il pratino tento con la criptocoryne parva. Come pianta rossa mi piace la Limnophila aromatica ma non si legge molto di lei.. E non vorrei qualcosa di troppo impegnativo.. Come dire, sono un po' impedita :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che piante aggiungere?

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2017, 22:01

gigia79 ha scritto:Come pianta rossa mi piace la Limnophila aromatica ma non si legge molto di lei
è una Ludwigia asiatica...mal che vada cresce verde ;)
Carina anche la Rotala colorata
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gigia79 (21/03/2017, 22:33)
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: che piante aggiungere?

Messaggio di Dan89 » 22/03/2017, 1:15

Proverei a ricercare tonalità di verde diverse (verde scuro: muschi, anubias). Piante da sfondo verde scuro non ne conosco, interesserebbe anche a me :)

Per dare un tocco di rosso la rotala rotundifolia è facile (ma devi avere una buona illuminazione per vederla tendere all'arancione/rosato), la limnophila aromatica la sto valutando anche io. Altrimenti la classica althernantera reineckii ma non facilissima

Davanti alla limnophila ci potrebbe stare del pogostemon erectus tagliato a cespuglio, della blixa japonica (per creare contrasto con la forma delle foglie), o magari una hygrophila corymbosa compact o polysperma
Questi utenti hanno ringraziato Dan89 per il messaggio:
gigia79 (22/03/2017, 8:11)

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: che piante aggiungere?

Messaggio di Robi.c » 22/03/2017, 7:51

Delle Cryptocoryne scure?
Tipo becketti Brown
Un saluto

Avatar utente
gigia79
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 22/08/16, 20:34

Re: che piante aggiungere?

Messaggio di gigia79 » 22/03/2017, 8:21

Robi.c ha scritto:Delle Cryptocoryne scure?
Tipo becketti Brown
Credo di averla in qualche angolo dell' acquario... Devo darci un occhio, e magari spostarla davanti ;)

tutte belle le piante che mi avete consigliato... Ho solo l' imbarazzo della scelta

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: che piante aggiungere?

Messaggio di lucazio00 » 22/03/2017, 21:20

Io metteri un pratino e/o pianta che si lega ai tronchi! Quindi non piante a fusto che crescono in verticale!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gigia79
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 22/08/16, 20:34

Re: che piante aggiungere?

Messaggio di gigia79 » 22/03/2017, 23:37

lucazio00 ha scritto:Io metteri un pratino e/o pianta che si lega ai tronchi! Quindi non piante a fusto che crescono in verticale!
Il pratino mi piacerebbe, ma ho provato sia pogostemon che un'altra di cui non ricordo il nome, ma con pessimi risultati ~x(
Per quanto riguarda piante sugli arredi, ho delle anubias e microsorum. Altri suggerimenti??

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: che piante aggiungere?

Messaggio di Steinoff » 23/03/2017, 0:20

Se usi la Cryptocoryne parva per il pratino non dovresti avere problemi, non ha particolari esigenze di luce. Unica cosa, e' un po' lenta nella crescita.
Per avere varieta' di colore potresti mettere qualche Hygrophila pinnatifida, che puo' essere coltivata sia interrata che come epifita, o anche Hygrophila polysperma rosanervig. Entrambe hanno delle foglie dai colori particolari e molto belli. Sono comunque piante a stelo.

Sugli arredi potresti cercare delle Bucephalandra, ne esistono diverse varieta' alcune delle quali fioriscono spesso.
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
gigia79 (23/03/2017, 8:45)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti