Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Baraonda

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Hemianthus callitrichoides, Anubias, Micranthemum monte carlo, Microsorum pteropus, e un qualche tio di Cryptocoryne che non ricordo di preciso.
- Fauna: Paracheirodon innesi, Crossocheilus siamensis, Neocaridina red sakura????
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Baraonda » 16/04/2018, 19:58
Potete aiutarmi a riconoscere queste piante?
Mi interessano quella specie di geria densa ,che però non è, che sta sul lato destro della vasca, e anche quella spece di "funghetti" o "ombreillni" non so se mi sono spiegato, che stanno a sinistra sotto il microsorum.
ryoboku.jpg
Grazie mille.
Bar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baraonda
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 16/04/2018, 20:14
Ciao...Gli ombrellini credo sia hydrocotyle verticillata....Quella a destra sembra una najas

ma non si vede molto bene...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 16/04/2018, 20:40
Quella a sinistra mi sembra più Hydrocotyle leucocephala, quella a destra un'Hygrophila?
Ps:puoi aggiungere la fonte da cui hai preso la foto? Grassie
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Baraonda

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Hemianthus callitrichoides, Anubias, Micranthemum monte carlo, Microsorum pteropus, e un qualche tio di Cryptocoryne che non ricordo di preciso.
- Fauna: Paracheirodon innesi, Crossocheilus siamensis, Neocaridina red sakura????
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Baraonda » 17/04/2018, 16:08
Questo il link da dove ho preso la foto. Purtroppo non mi sembra che il proprietario parli delle piante che ha messo.
http://www.aquascapingworld.com/threads ... ears.1608/
Baraonda
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 17/04/2018, 16:52
Leggendo il link che hai postato, mi è sembrato di capire che la pianta nell'angolo a destra sia un potamogeton gayi ....
La piccola ad "ombrellino" per me è Hydrocotyle verticillata e non leucocephala perchè in quest'ultima la foglia è più a forma di "rene" mentre nella prima è più tonda....
@
scheccia 
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Baraonda

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Hemianthus callitrichoides, Anubias, Micranthemum monte carlo, Microsorum pteropus, e un qualche tio di Cryptocoryne che non ricordo di preciso.
- Fauna: Paracheirodon innesi, Crossocheilus siamensis, Neocaridina red sakura????
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Baraonda » 17/04/2018, 23:25
Grande! Si hai ragione è proprio lei potamogeton gayi .
Grazie mille
Bar
Baraonda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti