Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Paolobedo

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10/01/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zocca
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10
- Temp. colore: Bianco-blu
- Riflettori: No
- Fondo: Torba/ghiaia fine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paolobedo » 10/01/2020, 18:11
Buonasera
Sto riallestendo il mio nano
Mi hanno regalato delle piante.. Alcune le conosco altre no.. Vorrei un aiuto per identificare.. Grazie.. Allego foto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolobedo
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 10/01/2020, 18:32
Potrebbe essere una lobelia cardinalis nella 2
E una limnophila sessiliflora nella 4.
Posted with AF APP
Lorenzo1988
-
Paolobedo

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10/01/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Zocca
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10
- Temp. colore: Bianco-blu
- Riflettori: No
- Fondo: Torba/ghiaia fine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paolobedo » 10/01/2020, 19:37
La limnophila l ho pensato anch io.. La Pima credo che sia un hydrocolite.. Quella lunga di fianco al bamboo penso sia un heteranthera.. Non ho idea di quella a dx nella terza foto
Posted with AF APP
Paolobedo
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 10/01/2020, 20:53
Quella a destra nella terza foto, potrebbe essere una Staurogyne repens, ma non sono sicuro
Posted with AF APP
Lorenzo1988
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti