Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 16/08/2021, 23:31
Ciao a tutti,
durante la mia vacanza in Sardegna ho visitato un canyon il cui ruscello sotterraneo ogni tanto riaffiora formando delle pozze. In una di queste, con acqua piuttosto fredda, crescevano piante a acquatiche che mi sono affrettato a fotografare. Sapete per caso dirmi che piante sono? Purtroppo le ho potute fotografare solo dall alto, avendo a mia disposizione solo il telefonino.
Grazie
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
poliphouse
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 18/08/2021, 7:30

Si vede male la foto.....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 18/08/2021, 16:39
Lismachia nummularia forse, in Italia si trova ma non sono sicuro sia quella
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 19/08/2021, 10:03
mmarco ha scritto: ↑18/08/2021, 7:30

Si vede male la foto.....
Ciao
Lo so purtroppo..
poliphouse
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 19/08/2021, 10:07
Comunque io non l'avrei riconosciuta.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti