Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Sarandrea

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/03/20, 0:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bagnolo Cremasco
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Nat+Zolus Aquasand
- Flora: Cryptocoryne undulata
Limnophilia Heterophylla sessiliflora
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Alternanthera Reineckii "Rosaefolia"
Pogostemon Stellaria (Eusteralis)
Clodophore
- Fauna: 1 Botia nano sidthimunki
6 Rasbore
- Altre informazioni: Vasca avviata da più di un mese con batteri vivi.
Ho trovato presto lumachine.
Dopo la maturazione ho inserito i primi ospiti, i valori erano adeguati.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sarandrea » 31/05/2020, 23:43
Buona sera, che problema hanno le mie piante? Non capisco se è per troppa luce o mancanza di qualche elemento. Fertilizzo una volta al mese con Sera Planta Min e 1 volta a settimana con Co² liquida sempre della sera
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sarandrea
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 01/06/2020, 1:19
Gridano potassio che si sente da quì
Hai mai letto questo?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Stand by
cicerchia80
-
Sarandrea

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/03/20, 0:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bagnolo Cremasco
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Nat+Zolus Aquasand
- Flora: Cryptocoryne undulata
Limnophilia Heterophylla sessiliflora
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Alternanthera Reineckii "Rosaefolia"
Pogostemon Stellaria (Eusteralis)
Clodophore
- Fauna: 1 Botia nano sidthimunki
6 Rasbore
- Altre informazioni: Vasca avviata da più di un mese con batteri vivi.
Ho trovato presto lumachine.
Dopo la maturazione ho inserito i primi ospiti, i valori erano adeguati.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sarandrea » 01/06/2020, 10:58
No! Non l' avevo visto! Ora me lo leggo per bene!
Mi avevano consigliato l'intero protocollo iwild ma sono 70€ e al momento non riesco...ma non vorrei nemmeno farle morire tutte....consigli solo potassio o anche altro?
Posted with AF APP
Sarandrea
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 02/06/2020, 15:40
Sarandrea ha scritto: ↑01/06/2020, 10:58
Mi avevano consigliato l'intero protocollo iwild ma sono 70€ e al momento non riesco
Bah guarda, mi astengo da commentare, sarei pronto a scommettere una cena su sti prodotti e il loro contenuto
Potresti provare gli stick NPK, ed al massimo avresti speso quattro euro

Stand by
cicerchia80
-
Sarandrea

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 25/03/20, 0:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bagnolo Cremasco
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Nat+Zolus Aquasand
- Flora: Cryptocoryne undulata
Limnophilia Heterophylla sessiliflora
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Alternanthera Reineckii "Rosaefolia"
Pogostemon Stellaria (Eusteralis)
Clodophore
- Fauna: 1 Botia nano sidthimunki
6 Rasbore
- Altre informazioni: Vasca avviata da più di un mese con batteri vivi.
Ho trovato presto lumachine.
Dopo la maturazione ho inserito i primi ospiti, i valori erano adeguati.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sarandrea » 02/06/2020, 15:59
cicerchia80 ha scritto: ↑02/06/2020, 15:40
Sarandrea ha scritto: ↑01/06/2020, 10:58
Mi avevano consigliato l'intero protocollo iwild ma sono 70€ e al momento non riesco
Bah guarda, mi astengo da commentare, sarei pronto a scommettere una cena su sti prodotti e il loro contenuto
Potresti provare gli stick NPK, ed al massimo avresti speso quattro euro
Dicono siano buoni, sento molti che si trovano bene...
Sinceramente avendo fondo fertile appena entrano i soldi mi faccio il protocollo PMDD e la Co² home made
Posted with AF APP
Sarandrea
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], MartaUb e 7 ospiti