Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Robertaalice

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/04/22, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robertaalice » 09/04/2022, 11:43
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto e consigli. Sono alla prima esperienza e
IMG20220408161650.jpg
Ho da poco iniziato ad allestire una vasca che ospiterà un Betta. Le piante galleggianti però stanno decisamente malino anche se dal giorno dell'inserimento sono cresciute e le radici si sono allungate le foglie sono gialle, segnate in superficie e neanche troppo galleggianti. Le altre piante inserite sembrano stare bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robertaalice
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 09/04/2022, 17:45

ciao. Se hai avviato da poco probabilmente è adattamento. Si devono abituare alle nuove condizioni. Le foglie vecchie sono quelle che risentono subito del cambiamento.
Posted with AF APP
Tiziano92
-
Robertaalice

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/04/22, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robertaalice » 10/04/2022, 23:02
Grazie, mi consigli di rimuovere le foglie rovinate?
Robertaalice
-
Marko0391

- Messaggi: 757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
Fauna:Caridina red cherry betta double tail
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Marko0391 » 10/04/2022, 23:08
Ciao no le foglie
Vecchie puoi anche lasciarle si scioglieranno da sole, dalle il giusto tempo di adattamento non indebolirla forzando là potatura delle foglie

Marko0391
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti