Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
matte88

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/02/17, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl soil
- Flora: prato hemianthus cuba
rotala colorata
anubias nana
ludvigia arcuata
ludvigia repens
Muschio christmas
Reineeki mini
Tripartita
- Fauna: 11 esemplari di danio margaritatus
Svariate specie di lumache
Red cherry
- Altre informazioni: filtro cascade pro 300
riscaldatore 25w
substrato soil jbl proscape
2 x lampada LED 21w + 6w 6500k-8000
CO2 askool bombola 600g bazooka atom 45mm
protocollo pmdd
Cubo 125 lt 50*50*50
Fondo ista shrimp 19l
Roccie circa 20-25 litri diaspro
Altezza colonna 40 punto piu alto e 25 punto piu basso
Helferi
Pusilla
Montecarlo
Cuba
Riccia mini
Fontinalis
Cameroon moss
Riccia mini
Caloglossa
Fissidens
Avviato 16/7/2017
Dopo 20gg di dry start
Illuminazione artigianale 50w 4800lm piu rosso fitostimolante abbinata a una chihiros 55w 7900lm....
Riscaldatore esterno eheim
Filtro esterno eheim
Impianto CO2 jbl proflora
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matte88 » 16/03/2017, 16:20
ciao ragazzi posto qualche foto della vegetazione e vi chiedo un paio di cose.
notate delle carenze?
il prato non mi aggrada...le foglie apicali sbiadiscono fino a sparire...come mai?
nota...sono in picco pieno e attendo si stabilizzi..
appena piantumato ho messo un pezzetto di stik npk che attualmente è sparito...10 giorni fa tre goccie di rinverdente e un granello di sale inglese...immagino sia troppo poco o sbaglio?
al momento alghe zero...ho anche una lumaca evidentemente trasportata con una pianta che scorrazza per la vasca
volevo chiedervi anche che pianta posso mettere sul tronco che emerge sia solo dentro l acqua ma mi farebbe piacere anche se uscisse dalla superficie...
accetto qualsiasi vostro consiglio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matte88
-
matte88

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/02/17, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl soil
- Flora: prato hemianthus cuba
rotala colorata
anubias nana
ludvigia arcuata
ludvigia repens
Muschio christmas
Reineeki mini
Tripartita
- Fauna: 11 esemplari di danio margaritatus
Svariate specie di lumache
Red cherry
- Altre informazioni: filtro cascade pro 300
riscaldatore 25w
substrato soil jbl proscape
2 x lampada LED 21w + 6w 6500k-8000
CO2 askool bombola 600g bazooka atom 45mm
protocollo pmdd
Cubo 125 lt 50*50*50
Fondo ista shrimp 19l
Roccie circa 20-25 litri diaspro
Altezza colonna 40 punto piu alto e 25 punto piu basso
Helferi
Pusilla
Montecarlo
Cuba
Riccia mini
Fontinalis
Cameroon moss
Riccia mini
Caloglossa
Fissidens
Avviato 16/7/2017
Dopo 20gg di dry start
Illuminazione artigianale 50w 4800lm piu rosso fitostimolante abbinata a una chihiros 55w 7900lm....
Riscaldatore esterno eheim
Filtro esterno eheim
Impianto CO2 jbl proflora
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matte88 » 16/03/2017, 16:22
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matte88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Messaggi: 53710
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2017, 9:46
Con cosa fertilizzi?
Stand by
cicerchia80
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 17/03/2017, 11:02
matte88 ha scritto:volevo chiedervi anche che pianta posso mettere sul tronco che emerge sia solo dentro l acqua ma mi farebbe piacere anche se uscisse dalla superficie...
Piante epifite tipo Felce di Giava (Microsorium Pteropus) o Anubias ( di vari tipi) che comunque è opportuno restino sommerse. Crescita lenta e robuste di facile coltivazione.
Oppure puoi provare la Hydrocotyle leucocephala che esce anche dall'acqua, con il rischio (quasi certo) però che quando si sviluppa la parte emersa la pianta sacrifichi quella sommersa.
I tronchi vengono anche spesso abbelliti con muschi
Ovviamente puoi fare anche un mix tra muschio e piante

- Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
- matte88 (17/03/2017, 12:28)
Pizza
-
matte88

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/02/17, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl soil
- Flora: prato hemianthus cuba
rotala colorata
anubias nana
ludvigia arcuata
ludvigia repens
Muschio christmas
Reineeki mini
Tripartita
- Fauna: 11 esemplari di danio margaritatus
Svariate specie di lumache
Red cherry
- Altre informazioni: filtro cascade pro 300
riscaldatore 25w
substrato soil jbl proscape
2 x lampada LED 21w + 6w 6500k-8000
CO2 askool bombola 600g bazooka atom 45mm
protocollo pmdd
Cubo 125 lt 50*50*50
Fondo ista shrimp 19l
Roccie circa 20-25 litri diaspro
Altezza colonna 40 punto piu alto e 25 punto piu basso
Helferi
Pusilla
Montecarlo
Cuba
Riccia mini
Fontinalis
Cameroon moss
Riccia mini
Caloglossa
Fissidens
Avviato 16/7/2017
Dopo 20gg di dry start
Illuminazione artigianale 50w 4800lm piu rosso fitostimolante abbinata a una chihiros 55w 7900lm....
Riscaldatore esterno eheim
Filtro esterno eheim
Impianto CO2 jbl proflora
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matte88 » 17/03/2017, 12:24
cicerchia80 ha scritto:Con cosa fertilizzi?
fertilizzo con rinverdente quello giusto con microelementi e non npk...
poi stik npk solo un pezzetto all inizio e sale inglese...
il fatto è che non so le dosi...io ho dato qualche goccia e granello ma poca roba...
matte88
-
matte88

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/02/17, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl soil
- Flora: prato hemianthus cuba
rotala colorata
anubias nana
ludvigia arcuata
ludvigia repens
Muschio christmas
Reineeki mini
Tripartita
- Fauna: 11 esemplari di danio margaritatus
Svariate specie di lumache
Red cherry
- Altre informazioni: filtro cascade pro 300
riscaldatore 25w
substrato soil jbl proscape
2 x lampada LED 21w + 6w 6500k-8000
CO2 askool bombola 600g bazooka atom 45mm
protocollo pmdd
Cubo 125 lt 50*50*50
Fondo ista shrimp 19l
Roccie circa 20-25 litri diaspro
Altezza colonna 40 punto piu alto e 25 punto piu basso
Helferi
Pusilla
Montecarlo
Cuba
Riccia mini
Fontinalis
Cameroon moss
Riccia mini
Caloglossa
Fissidens
Avviato 16/7/2017
Dopo 20gg di dry start
Illuminazione artigianale 50w 4800lm piu rosso fitostimolante abbinata a una chihiros 55w 7900lm....
Riscaldatore esterno eheim
Filtro esterno eheim
Impianto CO2 jbl proflora
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matte88 » 17/03/2017, 12:25
Pizza ha scritto:matte88 ha scritto:volevo chiedervi anche che pianta posso mettere sul tronco che emerge sia solo dentro l acqua ma mi farebbe piacere anche se uscisse dalla superficie...
Piante epifite tipo Felce di Giava (Microsorium Pteropus) o Anubias ( di vari tipi) che comunque è opportuno restino sommerse. Crescita lenta e robuste di facile coltivazione.
Oppure puoi provare la Hydrocotyle leucocephala che esce anche dall'acqua, con il rischio (quasi certo) però che quando si sviluppa la parte emersa la pianta sacrifichi quella sommersa.
I tronchi vengono anche spesso abbelliti con muschi
Ovviamente puoi fare anche un mix tra muschio e piante

grazie mille!!!! quindi non ce nulla che possa stare un po fuori un po dentro?
matte88
-
matte88

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/02/17, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl soil
- Flora: prato hemianthus cuba
rotala colorata
anubias nana
ludvigia arcuata
ludvigia repens
Muschio christmas
Reineeki mini
Tripartita
- Fauna: 11 esemplari di danio margaritatus
Svariate specie di lumache
Red cherry
- Altre informazioni: filtro cascade pro 300
riscaldatore 25w
substrato soil jbl proscape
2 x lampada LED 21w + 6w 6500k-8000
CO2 askool bombola 600g bazooka atom 45mm
protocollo pmdd
Cubo 125 lt 50*50*50
Fondo ista shrimp 19l
Roccie circa 20-25 litri diaspro
Altezza colonna 40 punto piu alto e 25 punto piu basso
Helferi
Pusilla
Montecarlo
Cuba
Riccia mini
Fontinalis
Cameroon moss
Riccia mini
Caloglossa
Fissidens
Avviato 16/7/2017
Dopo 20gg di dry start
Illuminazione artigianale 50w 4800lm piu rosso fitostimolante abbinata a una chihiros 55w 7900lm....
Riscaldatore esterno eheim
Filtro esterno eheim
Impianto CO2 jbl proflora
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matte88 » 17/03/2017, 12:27
un altra perplessita... quando ho acquistato la plafo aquael LED 6w non sapevo ci fossero due tipi....
ovvero la sunny da 6500k
e la plant da 8000k...
io ovviamente ho la sunny-_-......
ma il valore corretto non è 6500k per le piante????

matte88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Messaggi: 53710
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2017, 13:31
matte88 ha scritto:un altra perplessita... quando ho acquistato la plafo aquael LED 6w non sapevo ci fossero due tipi....
ovvero la sunny da 6500k
e la plant da 8000k...
io ovviamente ho la sunny-_-......
ma il valore corretto non è 6500k per le piante????

sullde specifiche è un discorso complesso....prova 1 1/2 ml di rinverdente ...sembra ti manchi lui
Stand by
cicerchia80
-
matte88

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/02/17, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: jbl soil
- Flora: prato hemianthus cuba
rotala colorata
anubias nana
ludvigia arcuata
ludvigia repens
Muschio christmas
Reineeki mini
Tripartita
- Fauna: 11 esemplari di danio margaritatus
Svariate specie di lumache
Red cherry
- Altre informazioni: filtro cascade pro 300
riscaldatore 25w
substrato soil jbl proscape
2 x lampada LED 21w + 6w 6500k-8000
CO2 askool bombola 600g bazooka atom 45mm
protocollo pmdd
Cubo 125 lt 50*50*50
Fondo ista shrimp 19l
Roccie circa 20-25 litri diaspro
Altezza colonna 40 punto piu alto e 25 punto piu basso
Helferi
Pusilla
Montecarlo
Cuba
Riccia mini
Fontinalis
Cameroon moss
Riccia mini
Caloglossa
Fissidens
Avviato 16/7/2017
Dopo 20gg di dry start
Illuminazione artigianale 50w 4800lm piu rosso fitostimolante abbinata a una chihiros 55w 7900lm....
Riscaldatore esterno eheim
Filtro esterno eheim
Impianto CO2 jbl proflora
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matte88 » 17/03/2017, 13:57
ok dato mezzo ml di rinverdente...
per la lampada invece cosa faccio?
matte88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Messaggi: 53710
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 17/03/2017, 14:08
matte88 ha scritto:ok dato mezzo ml di rinverdente...
per la lampada invece cosa faccio?
te la usi e vediamo come và
A quanto ne sò io lo spettro emesso dalle 6500k è il preferito dalle piante...
Stand by
cicerchia80