che ve ne pare?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

che ve ne pare?

Messaggio di matte88 » 16/03/2017, 16:20

ciao ragazzi posto qualche foto della vegetazione e vi chiedo un paio di cose.

notate delle carenze?
il prato non mi aggrada...le foglie apicali sbiadiscono fino a sparire...come mai?

nota...sono in picco pieno e attendo si stabilizzi..

appena piantumato ho messo un pezzetto di stik npk che attualmente è sparito...10 giorni fa tre goccie di rinverdente e un granello di sale inglese...immagino sia troppo poco o sbaglio?
al momento alghe zero...ho anche una lumaca evidentemente trasportata con una pianta che scorrazza per la vasca :))

volevo chiedervi anche che pianta posso mettere sul tronco che emerge sia solo dentro l acqua ma mi farebbe piacere anche se uscisse dalla superficie...

accetto qualsiasi vostro consiglio :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: che ve ne pare?

Messaggio di matte88 » 16/03/2017, 16:22

foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che ve ne pare?

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2017, 9:46

Con cosa fertilizzi?
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: che ve ne pare?

Messaggio di Pizza » 17/03/2017, 11:02

matte88 ha scritto:volevo chiedervi anche che pianta posso mettere sul tronco che emerge sia solo dentro l acqua ma mi farebbe piacere anche se uscisse dalla superficie...
Piante epifite tipo Felce di Giava (Microsorium Pteropus) o Anubias ( di vari tipi) che comunque è opportuno restino sommerse. Crescita lenta e robuste di facile coltivazione.

Oppure puoi provare la Hydrocotyle leucocephala che esce anche dall'acqua, con il rischio (quasi certo) però che quando si sviluppa la parte emersa la pianta sacrifichi quella sommersa.

I tronchi vengono anche spesso abbelliti con muschi

Ovviamente puoi fare anche un mix tra muschio e piante ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
matte88 (17/03/2017, 12:28)

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: che ve ne pare?

Messaggio di matte88 » 17/03/2017, 12:24

cicerchia80 ha scritto:Con cosa fertilizzi?
fertilizzo con rinverdente quello giusto con microelementi e non npk...
poi stik npk solo un pezzetto all inizio e sale inglese...
il fatto è che non so le dosi...io ho dato qualche goccia e granello ma poca roba...

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: che ve ne pare?

Messaggio di matte88 » 17/03/2017, 12:25

Pizza ha scritto:
matte88 ha scritto:volevo chiedervi anche che pianta posso mettere sul tronco che emerge sia solo dentro l acqua ma mi farebbe piacere anche se uscisse dalla superficie...
Piante epifite tipo Felce di Giava (Microsorium Pteropus) o Anubias ( di vari tipi) che comunque è opportuno restino sommerse. Crescita lenta e robuste di facile coltivazione.

Oppure puoi provare la Hydrocotyle leucocephala che esce anche dall'acqua, con il rischio (quasi certo) però che quando si sviluppa la parte emersa la pianta sacrifichi quella sommersa.

I tronchi vengono anche spesso abbelliti con muschi

Ovviamente puoi fare anche un mix tra muschio e piante ;)
grazie mille!!!! quindi non ce nulla che possa stare un po fuori un po dentro?

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: che ve ne pare?

Messaggio di matte88 » 17/03/2017, 12:27

un altra perplessita... quando ho acquistato la plafo aquael LED 6w non sapevo ci fossero due tipi....

ovvero la sunny da 6500k
e la plant da 8000k...

io ovviamente ho la sunny-_-......

ma il valore corretto non è 6500k per le piante???? :-?? ~x( ~x(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che ve ne pare?

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2017, 13:31

matte88 ha scritto:un altra perplessita... quando ho acquistato la plafo aquael LED 6w non sapevo ci fossero due tipi....

ovvero la sunny da 6500k
e la plant da 8000k...

io ovviamente ho la sunny-_-......

ma il valore corretto non è 6500k per le piante???? :-?? ~x( ~x(
sullde specifiche è un discorso complesso....prova 1 1/2 ml di rinverdente ...sembra ti manchi lui
Stand by

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Re: che ve ne pare?

Messaggio di matte88 » 17/03/2017, 13:57

ok dato mezzo ml di rinverdente...
per la lampada invece cosa faccio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: che ve ne pare?

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2017, 14:08

matte88 ha scritto:ok dato mezzo ml di rinverdente...
per la lampada invece cosa faccio?
te la usi e vediamo come và :))
A quanto ne sò io lo spettro emesso dalle 6500k è il preferito dalle piante...
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
matte88 (17/03/2017, 15:23)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ChristianDeFazio76 e 10 ospiti