Chiarimento su allelopatia
- Matteotv
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
Profilo Completo
Chiarimento su allelopatia
Circa un anno interpellai tropica sulla questione allelopatia, con sorpresa dopo uno scambio di mail per varie informazione mi viene detto che utilizzando esclusivamente le loro piante non ci sono rischi di allelopatia "None of our plants are harmful to other plants so you may safely plant any plants together in your tank". è possibile questa cosa? Io chiedo perchè vorrei capire come sia possibile. So che qui c'è sicuramente qualcuno che sa spiegarmelo bene.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Chiarimento su allelopatia
Seguo molto interessato.. 

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Chiarimento su allelopatia
Io credo che a livello teorico sia possibile. Con la selezione genetica è possibile modificare molti dei comportamenti delle piante. Si pensi ad esempio al mais, che viene selezionato da millenni perché sia più resistente alle malattie, necessiti di meno acqua, produca di più, ecc. Però se penso alla ricerca che c'è dietro e al costo che sostengono le multinazionali per operare queste selezioni, mi chiedo se la Tropica non la spari un po' grossa. Tanto più che la produzione di allelopatici avviene con meccanismi diversi da specie a specie: vengono attivati ormoni diversi, meccanismi biofisici diversi. Per cui la selezione andrebbe operata in modo differente per ogni specie. Insomma, se devo dire la mia, io non ci credo :ymblushing:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti