Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2015, 0:36

Ragazzi non ho capito questa parte :-?
Nitrati e fosfati: l'Egeria ne divora in quantità molto alta.
Quando si avvicina alla superficie, in abbondanza di luce, se i nitrati sono alti gli internodi si accorciano sensibilmente.
Per i nitrati ok,c'è anche la foto di esempio,non capisco però il nesso con i fosfati.....forse perchè se i fosfati sono bassi si tende ad un innalzamento dei nitrati????
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di cuttlebone » 16/10/2015, 7:05

cicerchia80 ha scritto:.forse perchè se i fosfati sono bassi si tende ad un innalzamento dei nitrati????
Non esattamente; se i fosfati sono bassi, i nitrati non vengono assimilati e rimangono lì.
Non sono grandezze inversamente proporzionali, semplicemente la carenza degli uni inibisce l'assimilazione degli altri [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
cicerchia80 (16/10/2015, 10:04)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2015, 10:06

Grazie.....mi resta ancora oscuro di come possa essere l'Egeria un indicatore di fosfati :-?
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2015, 10:12

cicerchia80 ha scritto:Grazie.....mi resta ancora oscuro di come possa essere l'Egeria un indicatore di fosfati :-?
Se hai in vasca l'Egeria e i nitrati non scendono, probabilmente ti mancano fosfati. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2015, 10:29

GiuseppeA ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Grazie.....mi resta ancora oscuro di come possa essere l'Egeria un indicatore di fosfati :-?
Se hai in vasca l'Egeria e i nitrati non scendono, probabilmente ti mancano fosfati. ;)
cicerchia80 ha scritto:forse perchè se i fosfati sono bassi si tende ad un innalzamento dei nitrati????
Quindi la mia toria era giusta???specificata dal chiarimento di Ale
cuttlebone ha scritto:e i fosfati sono bassi, i nitrati non vengono assimilati e rimangono lì.
Tutto chiaro....grazie :-bd
Stand by

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2015, 13:40

Egeria densa è un mostro ! Io nell'acquario più grande ho quella , il myriophillum matogrossense e la Shinnersia rivularis... Sono come lo stato italiano : prosciugano ogni risorsa !
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2015, 14:01

Yellowstone1977 ha scritto:Egeria densa è un mostro ! Io nell'acquario più grande ho quella , il myriophillum matogrossense e la Shinnersia rivularis... Sono come lo stato italiano : prosciugano ogni risorsa !
mi è capitato di leggere qualche tuo topic....xchè la Proserpinaca palustris nò?!?! :))
Stand by

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2015, 16:44

cicerchia80 ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Egeria densa è un mostro ! Io nell'acquario più grande ho quella , il myriophillum matogrossense e la Shinnersia rivularis... Sono come lo stato italiano : prosciugano ogni risorsa !
mi è capitato di leggere qualche tuo topic....xchè la Proserpinaca palustris nò?!?! :)
La Proserpinaca è in un altro acquario dove , porella , è rimasta a secco di fosfati per qualche giorno ... e subito si è messa a pianger foglie per tutto l'acquario :(
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2015, 17:35

Yellowstone1977 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Egeria densa è un mostro ! Io nell'acquario più grande ho quella , il myriophillum matogrossense e la Shinnersia rivularis... Sono come lo stato italiano : prosciugano ogni risorsa !
mi è capitato di leggere qualche tuo topic....xchè la Proserpinaca palustris nò?!?! :)
La Proserpinaca è in un altro acquario dove , porella , è rimasta a secco di fosfati per qualche giorno ... e subito si è messa a pianger foglie per tutto l'acquario :(
A te non ti ci vuole il Cifofosforo ci vuole Mentadent =)) =))
Stand by

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Chiarimento sull'articolo dell'Egeria...

Messaggio di Yellowstone1977 » 20/10/2015, 7:07

Non mi ci voleva sta influenza pazzesca che mi ha inchiodato a letto il we . Quel l'acquario ha avuto squilibrio per eccesso flora e va potato un po a giorni alterni per non peggiorare. Ma sono ot
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti