Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 01/07/2018, 15:16
Ciao a tutti, mi sono arrivate ieri queste due palline di cladophora direttamente dalla Cina. Aprendo il pacco le ho trovate ancora umide secondo voi sono ancora in vita? Vi allego una foto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Angelo97
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 01/07/2018, 15:23
Sciacquale sotto acqua corrente e mettile in acqua, certo che sono "vive".
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 01/07/2018, 20:36
Grazie mille, il venditore mi aveva detto che arrivavano sicuramente "morte". Un altra domanda ma messe in acqua dovrebbero fare le bollicine d ossigeno se sono ancora vive oppure no?
Posted with AF APP
Angelo97
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 01/07/2018, 20:48
Angelo97 ha scritto: ↑Grazie mille, il venditore mi aveva detto che arrivavano sicuramente "morte". Un altra domanda ma messe in acqua dovrebbero fare le bollicine d ossigeno se sono ancora vive oppure no?
no. quello accade solo se l'acqua è satura d'ossigeno e per quello ce ne vuole di tempo anche se dovessi metterle in uno spazio stretto.
iuter
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 01/07/2018, 21:07
iuter ha scritto: ↑Angelo97 ha scritto: ↑Grazie mille, il venditore mi aveva detto che arrivavano sicuramente "morte". Un altra domanda ma messe in acqua dovrebbero fare le bollicine d ossigeno se sono ancora vive oppure no?
no. quello accade solo se l'acqua è satura d'ossigeno e per quello ce ne vuole di tempo anche se dovessi metterle in uno spazio stretto.
Grazie mille, come mi consigliate di farle ambientare?
Posted with AF APP
Angelo97
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 01/07/2018, 21:22
Angelo97 ha scritto: ↑Grazie mille, come mi consigliate di farle ambientare?
Le ho prese anche io, le metti in acquario e stop.
Mettile all'ombra e girale di tanto in tanto così che via via sia illuminata tutta la superficie.
Nel giro di un mese si riprende!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
- Angelo97 (01/07/2018, 21:24)
Simo88
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 01/07/2018, 21:25
Simo88 ha scritto: ↑Angelo97 ha scritto: ↑Grazie mille, come mi consigliate di farle ambientare?
Le ho prese anche io, le metti in acquario e stop.
Mettile all'ombra e girale di tanto in tanto così che via via sia illuminata tutta la superficie.
Nel giro di un mese si riprende!
Sembrano di qualità, se non le giro rischio che si appiattiscono? Avevo letto che si poteva fare anche un pratino schiacciandolo. Avete mai provato?
Posted with AF APP
Angelo97
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 01/07/2018, 21:39
Io non ho mai provato... Ma non so quanto possa covenire.. Si sporcherebbe subito e se provi a pulire si sfalda tutta..
Secondo me Ti conviene lasciar perdere..
Posted with AF APP
Simo88
-
Angelo97

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/06/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Najas guadalupensis, clodophora, egeria densa, vallisneri, lemna minor.
- Fauna: Synodontis eupterus, e circa un 40 endler blue japan.
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelo97 » 01/07/2018, 21:40
Simo88 ha scritto: ↑
Io non ho mai provato... Ma non so quanto possa covenire.. Si sporcherebbe subito e se provi a pulire si sfalda tutta..
Secondo me Ti conviene lasciar perdere..
In effetti si
Posted with AF APP
Angelo97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti