Classificazione Myriophyllum.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 12:23

Secondo voi di che Myriophyllum si tratta?

Lo ho piantato troppo fitto secondo voi? Gli steli saranno 2/3 cm uno dall'altro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2017, 13:57

Penso che sia un Myriophyllum brasiliensis
Per gli amici red steam
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 14:16

cicerchia80 ha scritto: Penso che sia un Myriophyllum brasiliensis
Per gli amici red steam
Lo chiedono perché nel negozio non sapevano di che apecie fosse XD

Mi potreste dire qualche cosa su questa pianta tipo esigenza di luce, festilizzazione ecc?

Vi sarei grato,ne ho acquistato un vasetto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2017, 14:45

Luve anche media.....e fosfati tanti :D
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 15:29

cicerchia80 ha scritto: Luve anche media.....e fosfati tanti :D
Luce ho un neon LED proprio sopra, fosfati provo a tenerli sempre a 0.25mg/l sempre potrebbe andare?

Non ho resistito a comprarlo è troppo bello

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 16:58

Io pensavo fosse spicatum o pinnatu, pure loro sono red stem.

@cicerchia80

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2017, 17:19

Zommy86 ha scritto: Io pensavo fosse spicatum o pinnatu, pure loro sono red stem.

@cicerchia80
spicatum non credo....per avere lo stelo di quel colore dovresti avere il ferro alle stelle in vasca,resto dell'idea che sia brasiliensis :)
il nostro aquaticum ma con lo stelo rosso
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 17:22

cicerchia80 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Io pensavo fosse spicatum o pinnatu, pure loro sono red stem.

@cicerchia80
spicatum non credo....per avere lo stelo di quel colore dovresti avere il ferro alle stelle in vasca,resto dell'idea che sia brasiliensis :)
il nostro aquaticum ma con lo stelo rosso
Lo ho piantato oggi e comprate in vasetto, di ferro ne ho poco in vasca al momento 0.1 ho messo forforo ora ferro lo aggiungo fra un paio di giorni.
Ma comunque non arriverò mai a livelli esagerti di ferro, se non mettendo qualche cosa via radicale
Ultima modifica di Zommy86 il 26/11/2017, 17:23, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di lucazio00 » 26/11/2017, 17:23

Direi anch'io...somiglia a quello che ho...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Classificazione Myriophyllum.

Messaggio di Zommy86 » 26/11/2017, 17:24

lucazio00 ha scritto: Direi anch'io...somiglia a quello che ho...
Ottimo dai almeno è stato classificato, nell'articolo non è presente questa specie comunque. XD

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti