CO2 fatto il danno

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

CO2 fatto il danno

Messaggio di Will74 » 20/06/2024, 19:03

Mi è scoppiato il tubo della CO2 artigianale tra il tappo e il rubinetto, risultato, ho trovato la bottiglia più vuota e il laminato della sala da buttare ​ X( .
Potete immaginare il fattore m...
Domanda, per le piante nel profilo, secondo la vostra esperienza, posso non metterla? Come se avessi alternative...

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 fatto il danno

Messaggio di marko66 » 20/06/2024, 20:30

Will74 ha scritto:
20/06/2024, 19:03
Mi è scoppiato il tubo della CO2 artigianale tra il tappo e il rubinetto, risultato, ho trovato la bottiglia più vuota e il laminato della sala da buttare ​
E' successo anche a me in passato.Bottiglia vagante per il salotto e miscela su mobili e pareti x_x
Da allora bombola+manometri+riduttore di pressione,o niente(meglio)
Puoi farne a meno bilanciando luce e fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Will74 (21/06/2024, 8:28)

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

CO2 fatto il danno

Messaggio di Samu » 21/06/2024, 8:25


Will74 ha scritto:
20/06/2024, 19:03
scoppiato il tubo della CO2 artigianale tra il tappo e il rubinetto, risultato, ho trovato la bottiglia più vuota e il laminato della sala da buttare ​ .

Come lo hai eseguito questo impianto artigianale?
Con quali materiali?
 

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

CO2 fatto il danno

Messaggio di Will74 » 21/06/2024, 8:37


marko66 ha scritto:
20/06/2024, 20:30
Puoi farne a meno bilanciando luce e fertilizzazione
Grazie Marko, come ha detto il fattore M, non l'hai usata per 30 anni, devi proprio metterla? (con faccia minacciosa ​ :ymdevil:).
Oggi recupero un driver dimmerabile in ufficio per abbassare la luce senza dover dissaldare strip, e informo il mio tutor che dobbiamo rivedere la ferti. @aldopalermo  
Ieri sera c'era una strana nebbia in acquario, non può essere entrata la miscela perchè il tubo è scoppiato prima del rubinetto, può essere che mezza giornata (credo) senza CO2 abbia creato qualcosa a livello batteri? In quella vasca c'è il filtro.

Aggiunto dopo 10 minuti 25 secondi:

Samu ha scritto:
21/06/2024, 8:25
Come lo hai eseguito questo impianto artigianale?
Con quali materiali?
Bottiglia da 2L di coca cola, PG7, tubo da 6mm, valvola a spillo, contabolle flebo, valvola di non ritorno, diffussore in vetro, riempimento 2 fogli di gelatina, zucchero, lievito in polvere per pizza. Era la terza ricarica, il sistema era in funzione da 4 mesi, l'ultima ricarica l'ho fatta 2 settimane fà quindi neanche in piena pressione max.
Funziona, si, le piante gradiscono, si è un concime, per il pH serve? aiuta ma ne posso fare a meno (ieri sera era ancora a 6.6 nonostante fossi a fine fotoperiodo), abbassero il KH (nella vaschetta del betta sono a 6,4 senza CO2)

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

CO2 fatto il danno

Messaggio di Samu » 21/06/2024, 9:17

@Will74  
La mia esperienza personale con impianti fai da te è stata sempre disastrosa​ ~x(
In passato ho fatto tante prove e tutte andavano nella stessa direzione.​ ~ax(
 
Grazie ad altri utenti più veterani ​ ^__^
  Mi hanno consigliato di acquistare dei prodotti su internet.
Adesso ti metto le foto.
Credimi non ho avuto più problemi con CO2....
Ovviamente serve un diffusore..
 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Questo che ti ho detto è frutto della mia poca esperienza personale.
Aspettiamo sempre pareri di persone più esperte

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

CO2 fatto il danno

Messaggio di aldopalermo » 21/06/2024, 9:39

Ciao,
 
non abbasserei la luce. 35 lumen/litro non sono tanti.
Per adesso non modificare i valori dell'acqua. Vediamo prima come si comporta il pH e le piante.
Per la ferti vediamo di la :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

CO2 fatto il danno

Messaggio di Will74 » 21/06/2024, 9:42

Ciao Samu,
Quello è l'impianto per il citrico, troppo ingombrante, la valvola a spillo è quella che ho (senza il contabolle). Il problema c'è con il tubo in alta pressione prima del rubinetto, la soluzione la so già: per risolvere il problema alla artigianale, usare un tubo da alta pressione tipo quello dei compressori o dell'impianto ad osmosi, è più rigido, e non passa facilmente nella valvola a spillo.
Se volessi tenere la CO2, passerei alla bombola usa e getta, riduttore e manometro, ragazzi costa 50/60€ un kit, e la bombola da 600g siamo sui 12€, ma ho piante realmente esigenti? no. Le voglio avere? no. Ho un carico organico al limite della follia per cui devo tenere le piante sotto steroidi? Ho 10 Hyphessobrycon herbertaxelrodi e una 10 di Caridina in 150 litri netti, non direi.
Applicando un vecchio adagio, meno cose ci sono, meno cose si rompono.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:

aldopalermo ha scritto:
21/06/2024, 9:39
35 lumen/litro non sono tanti
Ciao Aldo sono 53lm/litro, ho 8046 lumen su 150 litri netti, condordo, al momento mani in tasca e rabbocchi, vediamo come si adatta la vasca, anche perchè è comparsa una lieve nebbia bianca, senza aver fatto nulla e voglio vedere come evolve.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

CO2 fatto il danno

Messaggio di aldopalermo » 21/06/2024, 10:02


Will74 ha scritto:
21/06/2024, 9:46
voglio vedere come evolve

Un giro di test lo farei :)
 
Per la luce, aggiorna il profilo.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1339
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

CO2 fatto il danno

Messaggio di Will74 » 21/06/2024, 10:30


aldopalermo ha scritto:
21/06/2024, 10:02
Per la luce, aggiorna il profilo
:-?? Dovrebbe esserlo, non ho fatto modifiche, ho 2 vasche la piccola intorno ai 30lm/litro  e la grande (questa della CO2 ) sui 53lm, comunque adesso controllo e aggiorno la dicitura NO CO2 ​ ​ ​ x_x .​
aldopalermo ha scritto:
21/06/2024, 10:02
Un giro di test lo farei
:-bd Oggi giornata piena, vediamo se stasera riesco, poi li posto nel diario di là.​ :-h ​​​​​​​

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6274
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

CO2 fatto il danno

Messaggio di aldopalermo » 21/06/2024, 11:48

Non c'è fretta
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti