Cobomba caroliniana

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
CalogeroGiorlando
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/10/23, 18:46

Cobomba caroliniana

Messaggio di CalogeroGiorlando » 02/11/2023, 7:18

Salve a tutti, ho messo in marcia un acquario di 60 lt da circa 12 giorni e stamattina accendendo lo ho notato questi filamenti bianchi sulla cobomba, secondo voi mi devo preoccupare? Nell'acquario non ci sono pesci naturalmente, vi sono attualmente solo due cobomba. 
Grazie per le eventuali risposte
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cobomba caroliniana

Messaggio di aldopalermo » 02/11/2023, 10:33

Radici avventizie che indicano che la pianta sta bene.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
CalogeroGiorlando
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/10/23, 18:46

Cobomba caroliniana

Messaggio di CalogeroGiorlando » 02/11/2023, 16:26

^__^ grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cobomba caroliniana

Messaggio di aldopalermo » 02/11/2023, 17:07

:-bd
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cobomba caroliniana

Messaggio di cqrflf » 04/11/2023, 17:46

Ciao dei sicuro che sia Cabomba CAROLINIANA ?

Perché non si trova più in vendita da qualche anno purtroppo...

ed assomiglia abbastanza anche alla C. AQUATICA tanto da confonderle.

Aggiunto dopo 46 secondi:
Dalle foto mi sembra una AQUATICA.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 5 ospiti