Coltivare microsorum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1501
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Coltivare microsorum

Messaggio di RedLotus06 » 05/02/2022, 22:01

Ciao a tutti, purtroppo ho trascurato l’acquariofilia per il poco tempo a disposizione. Il microsorum mi ha fatto decine di piantine, come faccio a farle crescere e diventare grosse per bene come la madre ? Anni di pazienza? O azioni mirate ?
Yare Yare Daze

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Coltivare microsorum

Messaggio di mmarco » 05/02/2022, 22:06

Nulla....
Se hanno condizioni, crescono e invadono.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ovviamente, se le "ubichi" dal verbo "ubicare" bene, le aiuti.

Posted with AF APP

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1501
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Coltivare microsorum

Messaggio di RedLotus06 » 05/02/2022, 23:50

mmarco ha scritto:
05/02/2022, 22:07
Ovviamente, se le "ubichi" dal verbo "ubicare" bene, le aiuti.
Nel senso che le devo fissare ? di piante non ne capisco tanto.
Yare Yare Daze

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Coltivare microsorum

Messaggio di marko66 » 06/02/2022, 0:29

RedLotus06 ha scritto:
05/02/2022, 23:50
Nel senso che le devo fissare ? di piante non ne capisco tanto.
Le stacchi dalla foglia o meglio ancora la tagli intorno alle radichette e la fissi ad un supporto (legno,pietra ecc,).Poi crescono da sole coi giusti tempi.Io ne ho diverse derivanti dalla stessa pianta madre e ne ho buttate parecchie negli anni.Il problema del microsorum è il contrario,è si una pianta lenta,ma diventa enorme col tempo soprattutto la pteropus classica a foglie larghe.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Coltivare microsorum

Messaggio di Marcov » 06/02/2022, 3:43

marko66 ha scritto:
06/02/2022, 0:29
diventa enorme
Quoto!! Diventa fin troppo enorme :)) :)) però in vasca se posizionata bene rende davvero tanto

Posted with AF APP
Marco :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Coltivare microsorum

Messaggio di mmarco » 06/02/2022, 8:00

RedLotus06 ha scritto:
05/02/2022, 23:50
mmarco ha scritto:
05/02/2022, 22:07
Ovviamente, se le "ubichi" dal verbo "ubicare" bene, le aiuti.
Nel senso che le devo fissare ? di piante non ne capisco tanto.
Anche sì.
Io non le lego.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Coltivare microsorum

Messaggio di Platyno75 » 06/02/2022, 8:10

Quoto tutto. Da me sta bene solo se ha tanto ferro altrimenti diventa brutta brutta. Però il discorso ferro è delicato e bisogna farlo sempre in rapporto alla luce.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
mmarco (06/02/2022, 8:11)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1501
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Coltivare microsorum

Messaggio di RedLotus06 » 06/02/2022, 9:41

Io il ferro po ho bassino, ma credo che resiste comunque. A me tant’è foglie dove c’erano le piantine anche se lo ho staccate si sono marcite. Per mettere più ferro che mi consigliate? Intendo robe molto af, tipo filo di ferro ( non so se funziona ) o robe del genere
Yare Yare Daze

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Coltivare microsorum

Messaggio di mmarco » 06/02/2022, 9:51

Un pezzo di filu ferri puoi metterlo.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Coltivare microsorum

Messaggio di marko66 » 06/02/2022, 11:56

La foglia da cui hanno origine le nuove piantine se la tagli è ovvio che marcisce,ma le nuove piantine crescono.E' una felce e si riproduce come tutte le felci acquatiche producendo sulle foglie vecchie le nuove piante,l'esempio piu' lampante per chi le ha sono le ceratopteris galleggianti.Quelle da una fogliolina producono anche 5 o 6 nuove piantine,infatti è piuttosto invasiva x_x
Per mia esperienza le microsorum soffrono le acque dure e basiche(le foglie tendono ad annerirsi ed a seccare alcune) ,in acque molli crescono senza problemi con poca,pochissima fertilizzazione e senza CO2.Vivono comunque in qualsiasi condizione,ma la differenza è ben visibile. .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti