Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Lifippo

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 08/01/14, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Vallisneria Gigantea
Sagittaria Subulata
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Compacta
Vescicularia Dubyana
- Fauna: Planorbarius Corneus
///
///
///
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lifippo » 15/01/2014, 20:48
Ciao, volevo sapere queste piante, come assorbono prettamente il nutrimento, se dalle radici, dalle foglie o da entrambe!
Pogostemon Helferi
Vallisneria
Echinodorus
Sagittaria
Hygrophila corymbosa
Grazie mille in anticipo

Lifippo
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 15/01/2014, 22:03
Tutte dalle radici, tranne l'Hygrophila che lo prende dove lo trova.
Ma se lo ha dalle radici, è più contenta pure lei.
Anche Sagittaria e Pogostemon assorbono qualcosa dall'acqua, ma sono quantità trascurabili.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Lifippo

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 08/01/14, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Vallisneria Gigantea
Sagittaria Subulata
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Compacta
Vescicularia Dubyana
- Fauna: Planorbarius Corneus
///
///
///
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lifippo » 19/01/2014, 18:47
Anche se con un po' di ritardo, grazie mille Rox, gentilissimo!

Lifippo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti