Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 23/12/2021, 11:54
Buongiorno ragazzi, un consiglio, ho acquistato una porzione di hydrocotyle tripartita in vitro ed è tutta attorcigliata e non riesco a capire bene come piantarla, ovvero, dove iniziano le radici. Se provo a fare un po’ più di forza rischio di sfaldarla e rovinarla, cosa mi consigliate di fare? La taglio in pezzi più o meno lunghi e la pianto? Oppure la lascio magari crescere un po’ galleggianti e poi faccio questo lavoro tra 1 mesetto?
Luck91
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/12/2021, 13:02
Ci vorrebbe una foto.
Oppure messa al fondo in mezzo ad arredi.
Ci penserà lei.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 23/12/2021, 19:24
Luck91 ha scritto: ↑23/12/2021, 11:54
Ci vorrebbe una foto.
1A2205CA-0753-4475-9B25-E6A44026C36A.jpeg
Volevo piantarla sul fondo, ho provato mettendola un po’ come veniva ed adesso si è pure sporcata tutta quanta
Gli ho dato una pulita sotto acqua corrente e le ho separate un po’ a naso
CD5B8844-5FB0-48FF-B98C-EDE26272E121.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luck91
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 23/12/2021, 19:37
@
Luck91 il bello delle Hydrocotyle è che crescono ovunque... Dal fondo, come epifite, galleggianti, emerse... Secondo me puoi metterle un po' interrate, poi prenderanno il via da sole

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Luck91 (24/12/2021, 18:22)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 24/12/2021, 13:53
Quoto, interra i ciuffetti a qualche centimentro di distanza l’uno dall’altro a seconda dell’area che vuoi ricoprire, poi pian piano si infoltisce da sola o con le potature
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Luck91 (24/12/2021, 18:22)
Matty
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 27/12/2021, 10:35
L'unico problema è che sul fondo non ci resta.E' una pianta rampicante che tende a svilupparsi cercando la luce e tendera' crescendo a cercare di uscire dalla vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Luck91 (27/12/2021, 11:35)
marko66
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 27/12/2021, 11:34
mmarco ha scritto: ↑23/12/2021, 13:02
L'unico problema è che sul fondo non ci resta.E' una pianta rampicante che tende a svilupparsi cercando la luce e tendera' crescendo a cercare di uscire dalla vasca.
La mia vasca è così al momento
66760381-68B5-481E-B19B-E279D5430C4D.jpeg
Nella parte sinistra dove ho pianta l’hydrocotyle potrei inserire un troncheto che sale in verticale e, non so come, fargliela crescere attorcigliata su di esso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luck91
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 27/12/2021, 12:31
Luck91 ha scritto: ↑27/12/2021, 11:34
Nella parte sinistra dove ho pianta l’hydrocotyle potrei inserire un troncheto che sale in verticale e, non so come, fargliela crescere attorcigliata su di esso
Questa è una buona idea,la leghi all'inizio e poi si ancora da sola e va' dove vuole(in alto)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti