Ho una domanda che sembrerebbe banale ma non lo è affatto... O almeno per me!

Come si legge nel titolo vorrei sapere esattamente come si pota correttamente, mi spiego meglio: il mio 40l è ormai pieno di piante, principalmente Hetherantera Z. collocata sul fondo. Ora che ha raggiunto la superficie decido di potare, ovviamente poto la parte terminale che è la più rigogliosa e la più in forma: come mi comporto adesso? Tutte le volte che poto devo estirpare la pianta vecchia e ripiantare quella appena potata? ...questo a parere mio provocherebbe uno squilibrio nell'acquario stesso in quanto le piante avranno bisogno di molto più tempo per riprendersi non avendo più le radici... Oppure tengo la pianta vecchia e nel caso (se c'è spazio) pianto anche la nuova? In questo caso però vedrei molto più evidente la pianta vecchia meno rigogliosa e più "brutta" ... Come si fa esattamente? È forse una carenza di nutrienti il fatto che la parte bassa della pianta sia "brutta" con poche foglie e un colore più scuro? Oppure è normale perché riceve meno luce? Come si procede per evitare questo?

Spero di essermi spiegato a sufficienza! E vi ringrazio anticipatamente!