come potare hygrophila corymbosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di susy1267 » 02/03/2015, 8:05

salve ragazzi.
La mia hygrophila corymbosa attualmente è così:
P2240949.JPG
Gli apici sono rossi e ormai galleggiano in superficie. Però vorrei tenerla un pò più bassa e ordinata. Come devo fare per potarla e creare un effetto più "ordinato"?
grazie mille ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di Tsar » 02/03/2015, 9:29

Si pota così:

Immagine

Dopodiché otterrai la classica crescita ad Y:

Immagine

Ma non capisco cosa intendi per "crescita ordinata". La pianta è quella ed è piuttosto ingombrante, non mi sembra che la tua stia malaccio, anzi! :)
Probabilmente la devi solo potare più spesso e, quando avrai ottenuto il numero di steli che vuoi, ad ogni potatura dovrai buttare la parte vecchia e ripiantare solo le cime. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di Rox » 02/03/2015, 9:34

La potatura delle piante a stelo si può fare in due modi:
  • - Tagli rasoterra, togli tutto e ripianti solo la parte alta.
    Ci vorrà qualche giorno perché formi nuove radici.

    - Tagli a 6-7 cm dal terreno, subito sopra un nodo.
    Da lì partiranno due steli a formare una "Y".
P.S.
Non avevo visto la risposta di Tsar. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di susy1267 » 02/03/2015, 9:47

Ok. Capito. Effettivamente è cresciuta proprio bella. A dire il vero volevo solo spuntarla in alto perchè non mi piacciono molto le foglie che galleggiano in superficie. In questo caso dato che di steli ne ha già molti non li ripianto ma la poto solo all'altezza che desidero, giusto?

Avatar utente
OperAgrafica
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 08/01/15, 19:05

Re: come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di OperAgrafica » 02/03/2015, 11:01

No come ti hanno già detto dove la poti ripartiranno due germogli nuovi e poi la parte che tagli sarà quella più bella quindi ti consiglio di usare quella.

Giuseppe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di Rox » 02/03/2015, 11:50

OperAgrafica ha scritto:la parte che tagli sarà quella più bella
Ah... giusto...
Se decidi di formare quella "Y", per qualche giorno la pianta apparirà bruttina.
Come ha detto OperAgrafica, la parte bassa che resterà in vasca sara meno attraente di quella alta, finche non ricresceranno i nuovi germogli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di susy1267 » 02/03/2015, 12:02

Ok ;) . grazie mille :-bd

Avatar utente
Kenya
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 15/10/21, 0:42

come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di Kenya » 15/10/2021, 0:58

Per fertilizzare la carimbosa quanto potassio a settimana devo usare in acquario da 60lt

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

come potare hygrophila corymbosa

Messaggio di Matty » 15/10/2021, 9:26

Ciao @Kenya, è impossibile stabilire a priori la quantità di fertilizzante da utilizzare, soprattutto nel PMDD. L'idea su cui esso si basa infatti è quella di partire da una dose iniziale abbastanza standard e poi osservare il comportamento delle piante per aggiustare il tiro e dosare solo quello che serve alle piante. Ovviamente per farlo ci vuole un po' di esperienza, per questo se sei alle prime armi potrebbe esserti utile aprire un topic tutto tuo nella sezione "fertilizzazione", anzichè rispondere a quelli di altre persone tra l'altro vecchi di qualche anno :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti