Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
posada

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/02/20, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 k + 6500 k
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + manado
- Flora: Ludwigia Repens
Cryptocoryne undulatus "Red"
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Limnophila Aromatica
Taxiphyllum "Taiwan Moss" muschio
Hydrocotyle Leucocephala
Cladophora (Aegagropila)
- Fauna: 6 Caridina japonica
- Altre informazioni: juwel lido 120 LED
impianto CO2 aquili
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di posada » 21/08/2020, 12:37
DC21130C-93CE-4C1A-932B-50CF9689334F.jpeg
95E921DA-043D-4C1A-9C63-755F5EC61622.jpeg
507EC950-3038-4812-B6EC-711DD475E25B.jpeg
image.jpg
Posto prima le foto per dare l’idea...
Questa pianta ha avuto un enorme sviluppo e nonostante l’ho potata è venuta tutta in superficie, copre tutta la parte posteriore dell’acquario jewel lido...
Cosa fare?
Mi sapreste dare un suggerimento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
posada
-
Certcertsin
- Messaggi: 17470
- Messaggi: 17470
- Ringraziato: 3280
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3134
-
Grazie ricevuti:
3280
Messaggio
di Certcertsin » 21/08/2020, 13:56
posada ha scritto: ↑21/08/2020, 12:37
Questa pianta ha avuto un enorme sviluppo e
Quale ?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
posada

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/02/20, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 k + 6500 k
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + manado
- Flora: Ludwigia Repens
Cryptocoryne undulatus "Red"
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Limnophila Aromatica
Taxiphyllum "Taiwan Moss" muschio
Hydrocotyle Leucocephala
Cladophora (Aegagropila)
- Fauna: 6 Caridina japonica
- Altre informazioni: juwel lido 120 LED
impianto CO2 aquili
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di posada » 21/08/2020, 14:40
La limnophila sessiliflora....
posada
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 22/08/2020, 20:19
Purtroppo com questo genere di piante l'unico rimedio per contenerle sono le potature
Posted with AF APP
Matty
-
posada

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/02/20, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 k + 6500 k
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + manado
- Flora: Ludwigia Repens
Cryptocoryne undulatus "Red"
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Limnophila Aromatica
Taxiphyllum "Taiwan Moss" muschio
Hydrocotyle Leucocephala
Cladophora (Aegagropila)
- Fauna: 6 Caridina japonica
- Altre informazioni: juwel lido 120 LED
impianto CO2 aquili
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di posada » 24/08/2020, 7:19
posada ha scritto: ↑21/08/2020, 12:37
Purtroppo com questo genere di piante l'unico rimedio per contenerle sono le potature
grazie matty....
Quello che mi chiedo è: Potature drastiche hanno ripercussioni sull'ecosistema, sui valori in acquario, ecc?
posada
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 24/08/2020, 9:19
posada ha scritto: ↑24/08/2020, 7:19
Quello che mi chiedo è: Potature drastiche hanno ripercussioni sull'ecosistema, sui valori in acquario, ecc?
Si, in quanto la potatura è un trauma per la pianta e, solitamente, ci mette un po' di tempo per ripartire a crescere. Quindi niente potature drastiche, pota poco per volta.
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 24/08/2020, 12:41
io poterei un 1/3 alla volta
Zommy86
-
posada

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/02/20, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 k + 6500 k
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + manado
- Flora: Ludwigia Repens
Cryptocoryne undulatus "Red"
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Limnophila Aromatica
Taxiphyllum "Taiwan Moss" muschio
Hydrocotyle Leucocephala
Cladophora (Aegagropila)
- Fauna: 6 Caridina japonica
- Altre informazioni: juwel lido 120 LED
impianto CO2 aquili
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di posada » 24/08/2020, 14:31
grazie mille ..l. anche perchè in superficie e , tra le foglie, si stanno formando delle alghe verdi scure, tipo mucillaggine, che riesco comunque a togliere con uno stecchino e temo che siano favorite dalla intesa luce diretta ..
posada
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 24/08/2020, 15:54
posada ha scritto: ↑24/08/2020, 14:31
formando delle alghe verdi scure, tipo mucillaggine
Non vorrei siano ciano, se sono loro il problema è più di ristagno dell'acqua.
Fai una foto a questa mucillagine
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
posada

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/02/20, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000 k + 6500 k
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + manado
- Flora: Ludwigia Repens
Cryptocoryne undulatus "Red"
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Limnophila Aromatica
Taxiphyllum "Taiwan Moss" muschio
Hydrocotyle Leucocephala
Cladophora (Aegagropila)
- Fauna: 6 Caridina japonica
- Altre informazioni: juwel lido 120 LED
impianto CO2 aquili
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di posada » 24/08/2020, 16:36
Ho appena finito di dare una pulita a fondo, ho rimosso tutto e gran parte della limnphilla, era troppo infestante. Infatti faceva ristagnare l'acqua e con le temperature che sfiorano i 30 gradi si erano formate queste alghe verdi scuro con bollicine d'aria... Se ingrandisci le foto ad inizio discussione forse riesci a notare qualcsa!
Ora c'è molta luce e l'acqua si muove meglio ... certo ho dato una bella smossa ed è tutto torbido adesso!
posada
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti