1) So che per la quantità giusta di CO2 da inserire esistono delle tabelle, ma tutte portano il CO2 misurato in mg/L; qualcuno sa dirmi se sia possibile e in caso come posso passare dalla misura bolle/min a mg/L?
2) Se non è possibile questa cosa, come devo regolarmi? Al momento sto erogando 30 bolle/min, più sotto posterò il video in cui si vede l'acquario; sapreste dirmi se va bene come quantità oppure no?
Passando avanti ho un altro problema.
Come si vede da video il diffusore è sotto la pompa, ma le bollicine non arrivano in tutto l'acquario, bensì a metà: in questo modo sia la Cryptocoryne che l'Anubias sono apposto, ma a me pare che all'Egeria sullo sfondo non arrivi proprio niente. Quindi chiedo:
1) Con questa diffusione il CO2 effettivamente all'Egeria dietro non arriva proprio come credo oppure magari arriva in qualche modo?
2) In caso non arrivasse e quindi sarebbe necessario adottare un sistema diverso, cosa potrei fare? Anche ricollegandomi a ciò che ho ho chiesto prima, basterebbe aumentare la qta di CO2 che immetto in acqua?
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà

