Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
FabrizioM

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/04/21, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 29x29x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado, Sera Gravel
- Flora: Anubias nana, Cladophora, Eleocharis, Vallisneria gigante, Vallisneria nana, Hemianthus callitrichoides, Cryptocoryne, Salvinia Natans, Limnobium leviatum.
- Fauna: Crystal Red,Red Cherry, Otocincllus, Borara Maculatus e Galaxy Rasbora
- Altre informazioni: Entrambi gli acquari hanno:
NO3-^-=10 mg/l
NO2-^-=0 mg/l
GH=7
KH=15
Cl2=0 mg/l
T=24°C
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è allestito uguale al primo, l'unica cosa che cambia è che è presente un fondo per crystal red della sera, il Gravel.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FabrizioM » 30/05/2021, 20:16
Ciao a tutti,
qualcuno che sappia riconoscere il nome di queste tre piante? Le ho comprate da un privato ma non sapeva come si chiamassero.. (Esclusa l'anubias che si intravede da sinistra e la cladophora sulla destra).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FabrizioM
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 31/05/2021, 8:48
Ciao, da destra a sinistra Cryptocoryne, Lilaeopsis basiliensis e Hygrophila corymbosa
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- FabrizioM (31/05/2021, 17:37)
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti