come si manifesta l'allopatia tra higrofila e ludwigia?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

come si manifesta l'allopatia tra higrofila e ludwigia?

Messaggio di bass » 29/09/2021, 13:45

buon giorno,come si manifesta l'allopatia tra higrofila corimbosa siamensis e ludwigia grandulosa? ho dei sintomi alla higrofila che direbbe carenza di rame o calcio (foglie che si arricciano). grazie a chi mi vorrà aiutare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

come si manifesta l'allopatia tra higrofila e ludwigia?

Messaggio di Matty » 30/09/2021, 9:48

Ciao, se non vado errato il caso in questione nell'articolo rientra in quelli sospetti man on confermati. Per quella che è la mia esperienza già è molto difficile osservare questi fenomeni su casi accertati (ad esempio Valli-Crypto), quindi figurati sulle altre piante. Secondo me si tratta al 99,9% di carenza :)

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

come si manifesta l'allopatia tra higrofila e ludwigia?

Messaggio di bass » 30/09/2021, 9:57

Matty ha scritto:
30/09/2021, 9:48
Ciao, se non vado errato il caso in questione nell'articolo rientra in quelli sospetti man on confermati. Per quella che è la mia esperienza già è molto difficile osservare questi fenomeni su casi accertati (ad esempio Valli-Crypto), quindi figurati sulle altre piante. Secondo me si tratta al 99,9% di carenza :)
Grazie @Matty per le carenze ci sono in fertilizzazione

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fear2636 e 4 ospiti