
sto cercando di fare un bel plantacquario , ma sto affrontando qualche difficoltà lungo il percorso.
Mi sembra in effetti di guidare una macchina da rally, se acceleri troppo ti vai a schiantare se troppo poco ti vai a schiantare lo stesso.

Credo che sia il bello di accettare la sfida di mantenere in vasca delle piante molto esigenti, che hanno bisogno di tutto in proporzioni perfette e nei tempi perfetti.
Ad esempio dosare potassio e ferro in modo da non esagerare ( specie col ferro, ho le Caridina) ma anche stando attento a non farli mai mancare, altrimenti, sempre per fare un esempio, le foglie della nimphoides giapponese si bucano subito !
Ma veniamo al sodo : non ho ancora ben capito come devo potare alcune piante ad esempio le rotala , sia la rotundifolia che la bellissima macrandra .
Queste furbette non si fermano mica appena arrivate in superficie , continuando a crescere sempre più, col problema che però mi mettono in ombra tutte le altre piantine, senza considerare che la macrandra ha apici molto coreografici, che sono la parte più interessante della pianta, un a volta che corrono in superficie si perde tutta la loro bellezza .
Ho cercato ma non ho trovato articoli sulle potature . Allora ho guardato su you tube, ma devo dire che seguendo quei consigli mi sono ritrovato con la pianta come nella seconda foto, diradata e sparuta .

per infoltire il cespuglio taglio gli apici lasciando una dozzina di centimetri di stelo, ma questi non ripartono come nei video , anzi, rattrappiscono .

Anche la Ludwigia mi da gli stessi problemi , non si riproduce da sola e quando la taglio e ripianto gli apici questi vanno su bene , ma la pianta da cui li ho spiccati si deteriora e non cresce più, nonostante abbia sotto un bell'apparato radicale . In questo modo non riesco mai a infoltire il cespuglio.
Qualunque consiglio da parte degli esperti è ben accetto !
