Come si potano?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Come si potano?

Messaggio di giampy77 » 05/11/2015, 0:46

ocram ha scritto:Si chiama Helanthium tenellum, comunque sì, si tagliano a mo' di prato. ;)


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Solo per chiarezza Echinodorus tenellus é L'Helantium boliviano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
cicerchia80 (05/11/2015, 0:47)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Come si potano?

Messaggio di ocram » 05/11/2015, 7:29

Immagine
Cito al volo dal nostro articolo. ;)

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Come si potano?

Messaggio di CIR2015 » 05/11/2015, 7:39

Io cito la confezione :D ... quindi che pianta ho ? :))

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Come si potano?

Messaggio di ocram » 05/11/2015, 7:46

CIR, sul che pianta sia, fortunatamente, non vi sono dubbi!

Come non c'è dubbio che quello sia un nome obsoleto. :D


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Come si potano?

Messaggio di cicerchia80 » 05/11/2015, 8:32

CIR2015 ha scritto:o cito la confezione ... quindi che pianta ho ?
io solitamente cito solo ROX :-?? Pure io l'ho comprato come E.tenellus
Stand by

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Come si potano?

Messaggio di CIR2015 » 05/11/2015, 8:55

In ogni caso posso sforbiciare e potarla tagliando le foglie.

Per il nome teniamo valido quello della scheda... ma non è che l'Anubias fa confusione e nelle confezioni abbiamo ancora un altro tipo ?

Dalle foto della mia riuscite a capire se è esattamente quella di cui si sta parlando ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Come si potano?

Messaggio di giampy77 » 05/11/2015, 9:01

Una foto un pò nel dettaglio sarebbe meglio, comunque è lui , Echinodorus Tenellus, come a già detta Marco
ocram ha scritto:CIR, sul che pianta sia, fortunatamente, non vi sono dubbi!

Come non c'è dubbio che quello sia un nome obsoleto. :D

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
vai pota tranquillamente ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come si potano?

Messaggio di Rox » 05/11/2015, 19:43

CIR2015 ha scritto:posso sforbiciare e potarla tagliando le foglie.
CIR, non dipende dalla specie, e nemmeno dall'acquariofilia.
Anche l'erba dello stadio di calcio si taglia così, come quella dei giardini, senza nessuna discussione accademica su Echinodorus ed Helanthium. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti