Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								melmelchior							
 
- Messaggi:  330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
 Anubias var.nana (4)
 Microsorum pteropus (2)
 Lilaeopsis brasiliensis (--)
 Ludwigia glandulosa perennis (3)
 Bacopa Monnieri (2)
 Microsorum Windelov (1)
 Myriophyllum matogrossense (2)
 Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
 Botia Dario (4)
 Corydoras Albino (2)
 Apistogramma Cacatuiodes (1M)
 Volpe volante siamese (3)
 Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
 Sera X-Led 16W
 Bombola CO2 usa/getta
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di melmelchior » 22/02/2016, 11:45
			
			
			
			
			giampy77 ha scritto:Direi che forse due stick non hanno fatto un granché, quello nel filtro si è sciolto oppure l'avevi sbriciolato?
Spezzato in 2 mi sembra è lasciato sciogliere.
Fino a 2 giorni fa qualche residuo c'era ancora.
Ma come posso fare con l'acqua che il GH 12 è alto per i botia? 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	melmelchior
 
	
		
		
		
			- 
				
								ocram							
  
- Messaggi:  3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274 
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
 Bacopa caroliniana;
 Hygrophila corymbosa;
 Lilaeopsis brasiliensis;
 Anubias barteri;
 Rotala rotundifolia;
 Ludwigia grandulosa.
 
 Mancante:
 Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
 Gymnocorymbus ternetzi;
 Paracheirodon innesi;
 Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
- 
    Grazie inviati:
    117 
- 
    Grazie ricevuti:
    274 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ocram » 22/02/2016, 12:18
			
			
			
			
			Melmelchior, questo topic sta diventando un po' dispersivo alla sesta pagina. Negli ultimi post siamo passati dalla tecnica alla fertilizzazione per finire ai pesci.
Lo capisco che è tutto collegato, ma per consentire a chiunque di risolvere i tuoi problemi e dubbi, ti consiglio di aprire sempre un topic nuovo nelle relative sezioni.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
			
									
						
	
	
			Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i] 
		 
				
		
		 
	 
	
	ocram
 
	
		
		
		
			- 
				
								melmelchior							
 
- Messaggi:  330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertilizzato FloreDepot Ser
- Flora: Egeria densa
 Anubias var.nana (4)
 Microsorum pteropus (2)
 Lilaeopsis brasiliensis (--)
 Ludwigia glandulosa perennis (3)
 Bacopa Monnieri (2)
 Microsorum Windelov (1)
 Myriophyllum matogrossense (2)
 Proserpicana Palustris (1)
- Fauna: Moenkhausia Columbia (8)
 Botia Dario (4)
 Corydoras Albino (2)
 Apistogramma Cacatuiodes (1M)
 Volpe volante siamese (3)
 Paracheirodon innesi (16)
- Altre informazioni: 52 LED ( 48 bianchi + 4 Blu) Consumo 12,5 Watt.
 Sera X-Led 16W
 Bombola CO2 usa/getta
- 
    Grazie inviati:
    62 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di melmelchior » 22/02/2016, 13:34
			
			
			
			
			ocram ha scritto:Melmelchior, questo topic sta diventando un po' dispersivo alla sesta pagina. Negli ultimi post siamo passati dalla tecnica alla fertilizzazione per finire ai pesci.
Lo capisco che è tutto collegato, ma per consentire a chiunque di risolvere i tuoi problemi e dubbi, ti consiglio di aprire sempre un topic nuovo nelle relative sezioni.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Hai perfettamente ragione ma se apro un topic, essendo tutto collegato, poi saltano dei particolari.... proverò a farlo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	melmelchior
 
	
		
		
		
			- 
				
								ocram							
  
- Messaggi:  3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274 
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
 Bacopa caroliniana;
 Hygrophila corymbosa;
 Lilaeopsis brasiliensis;
 Anubias barteri;
 Rotala rotundifolia;
 Ludwigia grandulosa.
 
 Mancante:
 Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
 Gymnocorymbus ternetzi;
 Paracheirodon innesi;
 Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
- 
    Grazie inviati:
    117 
- 
    Grazie ricevuti:
    274 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ocram » 22/02/2016, 14:27
			
			
			
			
			E quei particolari meritano senz'altro degli approfondimenti, altrimenti si ritrovano dispersi in un unico grande thread. Poi un giorno ti serve quella determinata risposta e tu stai un giorno a pensare dove l'hai letta. 

	
	
			Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i] 
		 
				
		
		 
	 
	
	ocram