Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Salve a tutti, mi ripresento con la mia ultima domanda:
Nei miei acquari "strapieni" di piante dove la compatibilità è incerta e dove comunque la crescita è molto abbondante ho notato una stasi della crescita quando l'acquario raggiunge la condizione di potatura urgente.
I valori che si possono controllare indicano una condizione ideale ma adesso comincio a pensare che ci siano altre sostanze prodotte dalle piante che non si possono misurare e che si accumulano causando poi alla lunga un effetto negativo esattamenrte come quando ci sono i pesci.
Mi chiedevo se il carbone attivo potesse essere utile in una vasca di sole piante o quasi, da usarsi saltuariamente come adsorbente, tipo una volta al mese per qualche giorno e poi tolto.
Può al contrario un uso continuativo assorbire delle sostanze utili alle piante come fa nel marino con gli invertebrati ?
Grazie
Nei miei acquari "strapieni" di piante dove la compatibilità è incerta e dove comunque la crescita è molto abbondante ho notato una stasi della crescita quando l'acquario raggiunge la condizione di potatura urgente.
I valori che si possono controllare indicano una condizione ideale ma adesso comincio a pensare che ci siano altre sostanze prodotte dalle piante che non si possono misurare e che si accumulano causando poi alla lunga un effetto negativo esattamenrte come quando ci sono i pesci.
Mi chiedevo se il carbone attivo potesse essere utile in una vasca di sole piante o quasi, da usarsi saltuariamente come adsorbente, tipo una volta al mese per qualche giorno e poi tolto.
Può al contrario un uso continuativo assorbire delle sostanze utili alle piante come fa nel marino con gli invertebrati ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: CONCENTRAZIONE SOSTANZE ALLELOPATICHE E CARBONE ATTIVO
Sì un uso continuativo può portare all'assorbimento delle sostanze nutritive che inserisci per le piante, tieni presente però che i carboni attivi non durano molto, dopo un 10/15 giorni si saturano e smettono la loro funzione.cqrflf ha scritto:Può al contrario un uso continuativo assorbire delle sostanze utili alle piante come fa nel marino con gli invertebrati ?
Per il resto non saprei se possa funzionare le sostanze chimiche che danno allelopatie sono veramente tante e a volte non è nemmeno la singola sostanza a fare effetto ma la combinazione di diversi composti che insieme danno l'effetto di allelopatia ed è uno dei motivi per cui pare complesso evidenziare le incompatibilità tra le piante: in una vasca le piante A e B convivono benissimo in un'altra la combinazione delle sostanze prodotte dalla pianta A e dalla pianta C può dare magari problemi alla pianta B.
Il carbone attivo non assorbe tutto quindi non so se risolveresti il problema, la cosa migliore secondo me è abbinare piante che hanno la stessa provenienza geografica, così è più semplice evitare il fenomeno di allelopatia.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: CONCENTRAZIONE SOSTANZE ALLELOPATICHE E CARBONE ATTIVO
Sposto in piante 

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: CONCENTRAZIONE SOSTANZE ALLELOPATICHE E CARBONE ATTIVO
Scusate l'OT ma, visto che non è la prima volta che accade, invito cqrflf ad evitare il caps lock per i titoli dei suoi topic. Non preoccuparti, li leggiamo anche se li scrivi in minuscolo. 

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Di solito lo faccio per mia usanza allo scopo di differenziare o evidenziare le frasi e le parole che voglio mettere in risalto, a me pareva comunque che fosse consona al sito senza disturbare, d'altronde l'uso del maiuscolo dovrebbe essere questo.
Non mi ricordavo che me lo avessi fatto notare.
Non mi ricordavo che me lo avessi fatto notare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Grazie per la risposta, proverò con il carbone e poi se non vedrò dei risultati cambierò anche l'acqua.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Sui forum, su tutti i forum, equivale ad urlarecqrflf ha scritto:Di solito lo faccio per mia usanza allo scopo di differenziare o evidenziare le frasi e le parole che voglio mettere in risalto, a me pareva comunque che fosse consona al sito senza disturbare, d'altronde l'uso del maiuscolo dovrebbe essere questo.
Non mi ricordavo che me lo avessi fatto notare.

se vuoi fare risaltare parte di ciò che dici usa il grassetto....sottolinea...ma non il maiuscolo per favore


- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Si avevo letto qualcosa di simile ma credevo valesse di più per le chat e poi in alcuni siti fino a qualche anno fa non riuscivo ad usare il Grassetto (es. la posta su Libero) perchè non era supportato quindi non mi rimaneva che il maiuscolo questo vale anche per lo scritto a mano.
(perdonate il fuori tema)

(perdonate il fuori tema)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Tornando IT: il carbone attivo adsorbirà anche i fertilizzanti che introduci con la fertilizzazione.
Consigliamo di usarlo solo per eliminare le rimanenze dei medicinali in seguito a malattie.
Purtroppo non è selettivo e tenderà ad adsorbire di tutto; nel tuo caso credo che non ci sia altra soluzione dei cambi d'acqua. Ogni quanto li fai?
Consigliamo di usarlo solo per eliminare le rimanenze dei medicinali in seguito a malattie.
Purtroppo non è selettivo e tenderà ad adsorbire di tutto; nel tuo caso credo che non ci sia altra soluzione dei cambi d'acqua. Ogni quanto li fai?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Concentrazione sostanze allelopatiche e carbone attivo
Ricordo che gli allelochimici non sono solo negativi.
Sono i migliori alghicidi che esistano.
Sono i migliori alghicidi che esistano.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite