Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 04/07/2024, 17:57
			
			
			
			
			Ho in mente di realizzare un acquario con biotopo asiatico... cosa mi consigliate come piante per creare dei cespuglietti? Le piante che già possiedo sono: Anubias Heterophylla, Vallisneria tortifolia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum demersum e Taxiphyllum barbieri 
Aggiunto dopo      16 secondi:
Dimenticavo, non erogo CO
2 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 05/07/2024, 11:17
			
			
			
			
			Dipende da quanto è grande la vasca e che luce hai.
Fear2636 ha scritto: ↑04/07/2024, 17:57
Hygrophila polysperma, Ceratophyllum demersum
 
Visto che hai già queste come piante rapide, come "cespugli" ti posso consigliare:
-  una specie di Rotala, se hai abbastanza luce;
 -  una varietà di Anubias nana a foglie molto piccole;
 -  delle Bucephalandra.
 
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Scardola per il messaggio: 
 
			- Fear2636 (05/07/2024, 11:26)
 
		
	 
	 
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 05/07/2024, 11:26
			
			
			
			
			
Scardola ha scritto: ↑05/07/2024, 11:17
una specie di Rotala
 
Non m'ispira più di tanto
Scardola ha scritto: ↑05/07/2024, 11:17
una varietà di Anubias nana
 
Vedrò di trovarla, ma da me vendono solo Anubias Heterophylla e Cabomba purtroppo... (non so perché  

)
Scardola ha scritto: ↑05/07/2024, 11:17
Bucephalandra
 
Per variare mi sembra un'ottima scelta, vedrò di trovare eventualmente anche questa...
 
Grazie mille!  
 
Aggiunto dopo     1 minuto 50 secondi:
Scardola ha scritto: ↑05/07/2024, 11:17
quanto è grande la vasca
 
162 litri
 
Scardola ha scritto: ↑05/07/2024, 11:17
che luce hai
 
E' della Hygger ad ampio spettro a 23W, ti mando il link amazon 
 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 05/07/2024, 12:05
			
			
			
			
			Poi dipende pure da che intendi con "cespuglio", quanto lo vuoi fitto, per esempio.
Fear2636 ha scritto: ↑05/07/2024, 11:27
Vedrò di trovarla, ma da me vendono solo Anubias Heterophylla e Cabomba purtroppo... (non so perché  )
 
Perché evidentemente non c'è molto smercio di altre piante.
Non ti credere ma anche a Roma alcuni negozi hanno sempre le stesse 3-4 specie.
Allora ti rimane internet, negozi online tipo Aquasabi, Rare Aquatic Plants, oppure Subito.it e non sottovalutare il Mercatino del Forum, ho visto un annuncio recente sulle Bucephalandra.
Fear2636 ha scritto: ↑05/07/2024, 11:27
E' della Hygger ad ampio spettro a 23W, ti mando il link amazon
 
Manda uno screenshot, non mettere il link (che può diventare non funzionante in qualsiasi momento)
 
			
									
						
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 05/07/2024, 12:20
			
			
			
			
			
Scardola ha scritto: ↑05/07/2024, 12:05
Mercatino del Forum, ho visto un annuncio recente sulle Bucephalandra.
 
Dipende sempre dai prezzi  
 
 
Scardola ha scritto: ↑05/07/2024, 12:05
Manda uno screenshot
 
Certamente, prego
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 05/07/2024, 19:34
			
			
			
			
			Hai CO2?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 05/07/2024, 20:24
			
			
			
			
			
marko66 ha scritto: ↑05/07/2024, 19:34
Hai CO
2?
 
no
 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 05/07/2024, 21:12
			
			
			
			
			Bisogna vedere cosa intendi per cespuglio e soprattutto che altezza deve avere la pianta,potata eventualmente.
Se devi metterla dietro o agli angoli l'hygrophila difformis fa' cespugli enormi ma anche molto alti,cosi' come il pogostemon stellatus.
Le varie Cryptocoryne basse: parva,wendtii,willisi da mettere davanti o al centro.Le gia' citate bucephalandra varie che sono pero' epifite quindi le devi legare ad un supporto.
Aggiunto dopo     4 minuti 3 secondi:
Fear2636 ha scritto: ↑04/07/2024, 17:57
Anubias Heterophylla
 
E' di origine africana 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fear2636							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  192
 			
		- Messaggi: 192
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Crotone
 
				
																
				- Quanti litri è: 162
 
				
																
				- Dimensioni: 90x40x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1284
 
				
																
				- Temp. colore: 9910
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio con sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
 
				
																
				- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fear2636 » 05/07/2024, 23:32
			
			
			
			
			
marko66 ha scritto: ↑05/07/2024, 21:16
Cryptocoryne
 
Meglio di no... prima o poi con le radici si incontreranno con la Vallisneria e queste ultime avranno la meglio....
 
marko66 ha scritto: ↑05/07/2024, 21:16
Le gia' citate bucephalandra varie che sono pero' epifite quindi le devi legare ad un supporto.
 
Non è un problema, da anche un aspetto più naturale 
 
			
									
						
	
	
			Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fear2636
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 06/07/2024, 1:08
			
			
			
			
			Fear2636 ha scritto: ↑05/07/2024, 23:32
Meglio di no... prima o poi con le radici si incontreranno con la Vallisneria e queste ultime avranno la meglio....
 
Su questo nutro grossi dubbi se permetti 

 Le radici sotterranee di una crypto non sono paragonabili a quelle di una vallisneria,si possono incontrare solo quando  quelle delle crypto avranno invaso il fondo e per caso finiranno sotto qualche vallisneria,poi chi avra' la meglio si vedra' eventualmente.Se le pianti vicine o lasci che l'una o l'altra invada la vasca, allora forse potresti avere qualche problema.
Il problema della vallisneria se mai è un altro,quando parte produce numerosi stoloni che strisciano sul fondo(ma fuori terra a differenza di quelli delle crypto che strisciano nel terreno) e da li' crescono nuove piante che in breve possono invaderti la vasca,se succede vanno sfoltite. Altro problema è la lunghezza delle foglie,anche se la tortifolia non arriva al metro della gigantea e dovrebbe restare piu' bassa,ma è probabile che ti arrivi in superficie e poi si corichi sul pelo dell'acqua.Non puoi accorciare le foglie perchè se le tagli marciscono.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 12 ospiti