Consigli per Egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Whitebeard
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/01/18, 19:55

Consigli per Elodea densa

Messaggio di Whitebeard » 14/04/2018, 11:11

Nijk ha scritto: Questo è un'altro discorso, nello specifico per quanto riguarda le piante è chiaro che in generale devi considerare che le piante più sono rapide e più per crescere devono "mangiare" ( intesa come fertilizzazione nel nostro caso ).
La tua è particolarmente veloce, abbiamo anche un articolo se vuoi dare uno sguardo lo trovi QUI.

Le Caridina hanno un carico organico molto basso e pertanto a meno che non si voglia integrare di solito a loro si abbinano piante molto più "lente" ( muschi anubias ecc ) adatte ad acquari di questo tipo.

Secondo me dovresti prima di tutto decidere se intendi fertilizzare o meno e una vota deciso regolarti di conseguenza, perchè se l'acqua risulta povera di nutrienti è normale vedere alcune piante in difficoltà e ben poco si può fare,
ero partito con l intenzione di non fertilizzare,ma se aspettando di inserire i rasbora posso fare qualcosa di semplice giusto per far riprendere un po' le piante sono disposto a farlo

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli per Elodea densa

Messaggio di Nijk » 14/04/2018, 14:03

Whitebeard ha scritto: ero partito con l intenzione di non fertilizzare,ma se aspettando di inserire i rasbora posso fare qualcosa di semplice giusto per far riprendere un po' le piante sono disposto a farlo
Fertilizzazione in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Whitebeard (14/04/2018, 18:03)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti