cicerchia80 ha scritto:Specy ha scritto:Scusarti perchè
Perchè nell'altro topico sono passato dalla Cladophora al Tenellus... sono un pasticcione cronico....e tu sei il nuovo mod....povero te
Figurati, sapessi quante volte cambio idea ogniqualvolta debba aggiungere una pianta nella mia vasca

.
cicerchia80 ha scritto:Innanzitutto piacere di conoscerti,o per lo meno conoscere la tua scrittura!
Anche per me è un piacere
cicerchia80 ha scritto:Avevo pensato di fare il prato ma ho paura della riuscita per 3 motivi:
1 E per importanza;non ho molta esperienza acquariofili
Quando ho inserito il
tenellus nella mia, avevo molto poca esperienza con le piante.
cicerchia80 ha scritto:2 La mia vasca è un metro e mezzo per 50 cm di altezza (53 per la precisione)quindi avrei una colonna d'acqua alquanto difficile da gestire.....mettici pure l'acqua ambrata che ho voluto per scelta
3 come hai visto la mia illuminazione è quasi tutta a LED salvo un neon a 5000k ed una CFL riservata all'Alternanthera che ho messo ad un lato buio della vasca.....il motivo per cui l'ho fatto....beh non lo so, però sai com'è "e i LED non funzionano,e l'infestazione delle alghe ecc" allora non avendo niente da perdere mi sono detto:ci devo provare!e a quanto pare funziona....
Ecco perchè volevo provarci con il muschio per una maggiore facilità
Comunque se non ci provo non lo saprò mai....scusa la divagazione
Se non ricordo male, la mia vasca era 56cm di altezza, ma con i T5 non ho avuto problemi d'illuminazione con quella colonna d'acqua. Per quanto ti riguarda, con i LED non saprei (quello per me è tutto un mondo che mi affascina, ma che sconosco), potresti aprire un post in tecnica, cosicché riceverai le adeguate informazioni in merito alla penetrazione del fascio luminoso in acqua. Certo che, secondo me, l'acqua ambrata non aiuta.
cicerchia80 ha scritto:Una domanda:ho fondo inerte,come andrebbe fertilizzanti? ??potrei frantumare uno stick in svariati pezzi :-\ o richiede un fondo fertile?
Qua si tocca un tasto dolente

, non lo dire in giro, quando allestii la vasca sotto l'Akadama misi un pacco intero di tabs della Denerle, erano troppe e del tipo errato

. Non ci voglio pensare... Ho lottato contro le alghe per piu di un anno

.
Puoi inserire dei pezzetti di stick NPK nelle zone dove lo piantumerai (ma non esagerare

).
Molti utenti di questo forum, utilizzano quelli della Compo. Stai attento, ci sono tanti tipi di stick, tutti con percentuali di NPK diversi. Per ogni vasca vanno utilizzati quelli che soddisfano maggiormente le richieste di quella vasca.
P. S. :
cicerchia80 ha scritto:Ecco perchè volevo provarci con il muschio per una maggiore facilità
Comunque se non ci provo non lo saprò mai....scusa la divagazione
L'
Echinodorus tenellus non è un muschio, bensì una pianta da prato.