sto valutando delle piante per l'acquario e volevo chiedere una vostra opinione riguardo, sperando di non sbagliare i nomi.
Le piante sono:
-anubias ed echinodorus (non sicurissimo, però mi pare sia quella che ha il venditore, è uguale) a crescita lenta
-ceratofillo, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia a crescita rapida;
-riccia fluitans, phyllantus fluitans come galleggianti (la prima eventualmente anche per tappetto ma mi pare "hardcore" per un principiante);
-hygrophyla pinnafida, ludwigia super red come decorazione;
-hydrocotyle tripartita come decorazione/crescita rapida;
Ho già controllato che non siano "vietate" sulla lista EU e sulla lista che mi ha reindirizzato il sito del Ministero dell'Ambiente (inoltre mi pare che tutte queste siano citate e spiegate negli articoli del sito senza controindicazioni), però se mi date una ulteriore conferma che sono ok mi mettete il cuore in pace

Qualcuna che ero 100% sicuro che fosse ok è già comprata.
Per la disposizione, a parte il tenerle galleggianti o sul fondo, avete consigli particolari?
Tipo l'echinodorus, devo metterla in centro acquario perchè diventa grande o può andare bene anche in un angolo?
sessiliflora e ceratofillo, devo tenere tutti gli steli separati o devo/posso fare tipo dei gruppetti?
Tendenzialmente io le metterei a gruppi secondo il senso estetico di chi è in casa, dite che può andare bene?
Grazie in anticipo
