Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 11/04/2020, 15:27
Salve gente, sto piano piano cercando di risolvere i miei problemi di alghe, grazie ai consigli dei membri di questo forum

adesso aprirò un post su Fertilizzazione per avere consigli in merito, ma vi volevo chiedere se sia il caso di iniziare a potare le mie piante, perché, specie la Limnophila, iniziano ad essere un po' invadenti
Vi posto le immagini, mi date qualche dritta?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 11/04/2020, 16:00
Masoko ha scritto: ↑11/04/2020, 15:27
mi date qualche dritta?
Da qui, non saprei dirti. Devi valutare tu dove potare. Fai conto che portando riduci la perdita delle foglie nella parte bassa della pianta e spesso ne raddoppi le ramificazioni.
L'unico consiglio certo che posso darti, è di evitare che le piante rapide ti facciano ombra ai vari pratini che hai.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/04/2020, 17:42
L'importante è non potare tutte le piante insieme altrimenti rischi un blocco vegetativo completo che potrebbe favorire le alghe.
Posted with AF APP
Matty
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 14/04/2020, 12:32
Allora, ho potato la Limnophila e l'Hydrophylla, perché avevano invaso troppo. Ora devo capire come fertilizzare senza far danni, perché l'Alternanthera cresce, ma ha le foglie sciupate

Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 15/04/2020, 20:08
Per la fertilizzazione forse ti conviene aprire un topic nella sezione apposita

Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti