Consigli scelta piante
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
Ciao a tutti!
Ho in programma di allestire un 25 litri per qualche caridina e un trio di Dario Dario. Mi sono già procurato delle rocce laviche e una manciata di legni raccolti nella mia campagna.
Volevo qualche aiuto sulla scelta delle future piante. Mi piacerebbe qualcosa di particolare perché lo trovo un modo per imparare a gestire bene anche la fertilizzazione oltre a creare un bel layout!
Sulle rocce e sui legni vorrei mettere il classico muschio. Anche un microsorum mi piacerebbe molto! Qualche pianta un pelo più esigente si potrebbe inserire?
Volendo potrei aggiungere anche CO2. Come luce ho preso una lampada da 10 watt e gradazione sui 6500k.
Grazie in anticipo
Ho in programma di allestire un 25 litri per qualche caridina e un trio di Dario Dario. Mi sono già procurato delle rocce laviche e una manciata di legni raccolti nella mia campagna.
Volevo qualche aiuto sulla scelta delle future piante. Mi piacerebbe qualcosa di particolare perché lo trovo un modo per imparare a gestire bene anche la fertilizzazione oltre a creare un bel layout!
Sulle rocce e sui legni vorrei mettere il classico muschio. Anche un microsorum mi piacerebbe molto! Qualche pianta un pelo più esigente si potrebbe inserire?
Volendo potrei aggiungere anche CO2. Come luce ho preso una lampada da 10 watt e gradazione sui 6500k.
Grazie in anticipo
- Jack99
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/05/19, 20:59
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
Con un illuminazione di 0.5w/L circa ti sconsiglio le piante rosse, forse l'unica potrebbe essere l'Althernatera.
Nel mio caridinaio avevo una miriade di Buchephalandra che sono piante molto poco esigenti, vengono benissimo e molto spesso fioriscono, inoltre alle Caridina piaceva nascondersi tra le loro foglie.
Per il resto, nei caridinaio è meglio mettere piante poco esigenti, perché la fertilizzazione è meglio evitarla, siccome le Caridina non sopportano acqua ricca di nutrienti e trovano tossiche concentrazioni di ferro anche molto basse...
Quindi io punterei su Buchephalandra,Anubias, muschi vari come la Riccardia, Vesicularia...
Nel mio caridinaio avevo una miriade di Buchephalandra che sono piante molto poco esigenti, vengono benissimo e molto spesso fioriscono, inoltre alle Caridina piaceva nascondersi tra le loro foglie.
Per il resto, nei caridinaio è meglio mettere piante poco esigenti, perché la fertilizzazione è meglio evitarla, siccome le Caridina non sopportano acqua ricca di nutrienti e trovano tossiche concentrazioni di ferro anche molto basse...
Quindi io punterei su Buchephalandra,Anubias, muschi vari come la Riccardia, Vesicularia...
Posted with AF APP
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
Grazie per le dritte! @Jack99Jack99 ha scritto: ↑28/05/2020, 12:47Con un illuminazione di 0.5w/L circa ti sconsiglio le piante rosse, forse l'unica potrebbe essere l'Althernatera.
Nel mio caridinaio avevo una miriade di Buchephalandra che sono piante molto poco esigenti, vengono benissimo e molto spesso fioriscono, inoltre alle Caridina piaceva nascondersi tra le loro foglie.
Per il resto, nei caridinaio è meglio mettere piante poco esigenti, perché la fertilizzazione è meglio evitarla, siccome le Caridina non sopportano acqua ricca di nutrienti e trovano tossiche concentrazioni di ferro anche molto basse...
Quindi io punterei su Buchephalandra,Anubias, muschi vari come la Riccardia, Vesicularia...
Leggevo che usare il rinverdente per la fertilizzazione [dato che contiene ferro] poteva essere tollerato dalle Caridina in quanto il ferro é chelato! Non vorrei dire una cavolata però mi era sembrato di leggere questo... Tu che dici?
Perché l'acquario lo vorrei allestire per i Dario Dario, le Caridina erano un di più! Se devo limitarmi troppo sulla scelta della flora ci penso un attimo
- Jack99
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/05/19, 20:59
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
Il ferro chelato è sicuramente meglio, senza ombra di dubbio, ma ci penserei un attimo se hai intenzione di fertilizzare copiosamente...
Io ho tentato una volta di fertilizzare con stick di argilla contenente ferro chelato e dopo un po' mi sono morte tutte le Caridina... Forse è meglio se pensi ad altri invertebrati, anche perché le Caridina hanno bisogno di un monospecifico se non vuoi nutrire gli altri pesci con i gamberetti...
Io ho tentato una volta di fertilizzare con stick di argilla contenente ferro chelato e dopo un po' mi sono morte tutte le Caridina... Forse è meglio se pensi ad altri invertebrati, anche perché le Caridina hanno bisogno di un monospecifico se non vuoi nutrire gli altri pesci con i gamberetti...
Posted with AF APP
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
@Jack99Jack99 ha scritto: ↑28/05/2020, 13:04Il ferro chelato è sicuramente meglio, senza ombra di dubbio, ma ci penserei un attimo se hai intenzione di fertilizzare copiosamente...
Io ho tentato una volta di fertilizzare con stick di argilla contenente ferro chelato e dopo un po' mi sono morte tutte le Caridina... Forse è meglio se pensi ad altri invertebrati, anche perché le Caridina hanno bisogno di un monospecifico se non vuoi nutrire gli altri pesci con i gamberetti...
Capisco.. E allora come piante non troppo esigenti cosa potrei valutare? Magari non quelle che richiedono enormi quantità di ferro, ma il giusto per non nuocere le Caridina!
In ogni caso il mio obiettivo é usare le baby anche come nutrimento per i Dario, visto che sono pesci che si nutrono solo di cibo vivo! Oltre alla somministrazione mia.
Però vorrei creare anche molti rifugi così da poter far crescere alcune e dar spazio anche ad eventuali avannotti di Dario.
- Jack99
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/05/19, 20:59
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
Sicuramente quelle che ti ho indicato sopra, poi le classiche piante facili da tenere come egeria densa, ceratophyllum, limnofila...
Nel mio acquario, con una fertilizzazione prossima a zero, ho la mia pianta regina: Crinum calamistratum.
Per avere migliori consigli ti consiglio di fare la domanda nella sezione Piante
Posted with AF APP
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
Perfetto grazie! Ma la sezione piante non é questa?Jack99 ha scritto: ↑28/05/2020, 13:15Sicuramente quelle che ti ho indicato sopra, poi le classiche piante facili da tenere come egeria densa, ceratophyllum, limnofila...
Nel mio acquario, con una fertilizzazione prossima a zero, ho la mia pianta regina: Crinum calamistratum.
Per avere migliori consigli ti consiglio di fare la domanda nella sezione Piante
- Andreves
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
Profilo Completo
Consigli scelta piante
Ahahaha tranquillo!
Perché mi ero messo a cercare e non trovavo altro con riferimento alle piante se non questa
- Jack99
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 21/05/19, 20:59
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti