Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
SleepyAsh08

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/07/20, 5:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cercivento
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81*36*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2880
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: acquabasis plus+ ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SleepyAsh08 » 12/04/2021, 16:10
Ciao a tutti, come posso potare un alternantera reineckii e una ludwigia repens per poi ripiantarle? Ci sono degli accorgimenti da adottare?
SleepyAsh08
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 12/04/2021, 16:38
SleepyAsh08 ha scritto: ↑12/04/2021, 16:10
Ciao a tutti, come posso potare un alternantera reineckii e una ludwigia repens per poi ripiantarle? Ci sono degli accorgimenti da adottare?
Vanno trattate come tutte le piante a stelo, ottenuta la talea per potatura ti basta ripiantarla del terreno.
La parte sottostante eliminarla oppure anche lasciarla in quanto dal "moncone" la pianta riprenderà a crescere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
SleepyAsh08

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/07/20, 5:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cercivento
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81*36*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2880
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: acquabasis plus+ ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SleepyAsh08 » 12/04/2021, 17:00
Nijk ha scritto: ↑12/04/2021, 16:38
SleepyAsh08 ha scritto: ↑12/04/2021, 16:10
Ciao a tutti, come posso potare un alternantera reineckii e una ludwigia repens per poi ripiantarle? Ci sono degli accorgimenti da adottare?
Vanno trattate come tutte le piante a stelo, ottenuta la talea per potatura ti basta ripiantarla del terreno.
La parte sottostante eliminarla oppure anche lasciarla in quanto dal "moncone" la pianta riprenderà a crescere.
Va bene grazie. Dato che ho fondo fertile più ghiaino , non penso mi convenga estrarre la parte vecchia. Giusto?
SleepyAsh08
-
Luky76

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Luky76 » 12/04/2021, 17:03
A quel punto, se vuoi eliminare la parte vecchia senza far uscire le radici taglia raso terreno e una volta selezionata la parte buona della pianta il resto lo butti. Le radici che rimangono sotto il terreno faranno concime

Posted with AF APP
Luky76
-
SleepyAsh08

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/07/20, 5:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cercivento
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81*36*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2880
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: acquabasis plus+ ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SleepyAsh08 » 12/04/2021, 19:19
Luky76 ha scritto: ↑12/04/2021, 17:03
faranno concime
ottimo grazie!
SleepyAsh08
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti