ciao,
sto iniziando a raccogliere un po di idee sul tipo di fondo/substrato e sul tipo di piante che andro' a mettere nel mio nuovo lido 120
ho trovato un bel legno e sono in attesa di trovare le pietre adatte al layout che ho in mente...
ma ora devo iniziare anche a pensare al tipo di fondo...
pensavo a qualcosa color marrone scuro o al massimo nero... per dare risalto al legno, alle pietre che penso saranno o grigie o marroncine chiare (tipo dragon stone piu o meno)
piante... sicuro travasero' un po dell'egeria che ho nel cubetto e che sta proliferando alla grande... poi un piccolo pratino di callitricoides un po di muschio.. ma poi pensavo anche a qualcosa che radicasse tipo ( spero di non sbagliarmi) vallinseria o quelle piante a foglia stretta e lunga...
ora.. che substrato potrei mettere per dare del buon nutrimento alle piante e avere anche un buon aggancio senza trovarmi piante svolazzanti...
l'idea mia era di mettere un buon substrato e poi coprire con del ghiaino di quarzo ceramizzato da 2-3 mm...
cosa ne dite???
ogni coniglio è ben accetto...
dido.
consigli su fondo e piante
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
consigli su fondo e piante
Se vuoi spendere poco e ti interessano le piante il JBL Manado può fare al caso tuo, in alternativa ce ne sono di altri, sia fertilizzati che non fertilizzati e dipende più che altro da quanto si vuole spendere.
Per le piante ( poche in realtà ) che necessitano di una fertilizzazione radicale sarebbe consigliato un fondo già fertilizzato, ma in alternativa anche un inerte come quello appena consigliato può andare bene, basta aiutarsi poi con qualche tabs fertilizzante specifica per acquari che soprattutto in fase di avvio ti assicura una crescita molto più "esplosiva".
Il problema di ritrovarsi le piante "svolazzanti" dipende più che altro dalla quantità di fondo utilizzato, più alto è il substrato e più facile ti sarà interrare e tenere a fondo le piante.
Puoi fare in questo modo mettendo un fondo fertile sotto la ghiaia oppure optare per un fondo unico ( che sia inerte o meno ), io personalmente ti consiglierei sempre un fondo unico.
Considera che in ogni caso il fondo fertile si esaurirà e dovrà essere egualmente integrato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], giorgio.giudici_6772, Google [Bot] e 11 ospiti