Consigli su piante asiatiche

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su piante asiatiche

Messaggio di MarcocraM » 20/02/2019, 16:05

Dopo aver lessato alcune piante per un problemino con il termometro è il momento di sostituirle

La vasca è questa
IMG_20190219_095209_97256177424288625 (1).jpg
Al momento ci sono limnophila heterophylla, Cryptocoryne undulatus, rotala indica.
Quelle lessate erano microsorum widelow, riccia fluitans e lemna minor

Le candidate per la sostituzione sono o nuovamente del microsorum da far crescere in qualche modo sui rami della radice di sinistra o della hydrocotyle da far partire sempre sotto la radice di sinistra. Mentre per le galleggianti pensavo a ceratopteris (da abbinare alla lemna) o tornare sulla riccia.

Sono ben accetti consigli e suggerimenti

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli su piante asiatiche

Messaggio di Marta » 20/02/2019, 18:53

Ciao @MarcocraM
Tutte le piante che hai nominato sono interessanti.
Io, personalmente non metterei la lemna (non la amo ed è troppo invasiva) ma punterei sulle altre due che hai proposto.

Se ti piacciono le epifite tra le asiatiche ci sono le tante specie di bucephalandra...pianta molto bella, secondo me.

Un'altra pianta molto carina per un asiatico è la Murdannia keisak...piantina non comune, ma che trovo deluziosa. Sembra un bambù in miniatura. Se non erro dovrebbe rimanere abbastanza piccola. Potresti creare un "boschetto" a sinistra :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
MarcocraM (21/02/2019, 10:48)

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su piante asiatiche

Messaggio di MarcocraM » 20/02/2019, 19:08

Grazie @Marta.
Carina la bucephalandra. Potrebbe essere la sostituta della microsorum. E visto che rimane piccola potrei anche mettere l'hydrocotyle.

Dietro la radice sinistra ci sono 4 piante di echinodorus nella speranza che facciano macchia.

Per le galleggianti o ceratopteris o riccia, non insieme.

P.s. la lemna sono riuscito ad ucciderla io :ymsigh:

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti