Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
Salve, ho appena acquistato il christmas moss Vesicularia montagne e dato che non ho mai avuto un muschio non so proprio come comportarmi...
Devo avere delle accortezze particolari prima di metterlo in acqua? Ad esempio le piante devo togliere la lanetta marrone, sciacquare per bene e poi inserirle, mentre per il muschio? Devo lavarlo?
Devo legarlo o piantarlo?
Va bene la fertilizzazione in colonna?
Leggevo su internet che può essere usato anche come "parete" dell'acquario, ma come?
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Togliere ASSOLUTAMENTE la lametta marrone (Grodan).
Il muschio, se lo fai aderire ad un supporto, puoi stenderlo contro una parete. Ci vorranno tempi biblici affinché si diffonda... Per il muschio va bene la fertilizzazione in colonna.
Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
@cuttlebone me l'hanno venduto in uno scatolina senza grodan.
Io avevo pensato di fare in questo modo: una parte legarlo ad un tronco (con l intento di farlo estendere poi su tutto il tronco) mentre un'altra parte usarla per fare da parete al filtro interno (in modo tale che quest'ultimo viene coperto da questo strato verde) è possibile?
Poi ho un altro problema: il tronco l'ho appena acquistato, quindi devo aspettare una settimana (tra bollitura e tempo immerso in acqua) prima di metterlo in acquario, va bene se in questa settimana il muschio lo lascio sospeso galleggiante in acqua senza legarlo? Oppure è dannoso per la pianta?
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Sul tronco va bene, ma non esposto troppo alla luce diretta.
Sullo sfondo idem, ma mettiti comodo perché forse non vivrai abbastanza per vedere la parete rivestita
Il legno puoi già introdurlo tenendolo in posizione con un sasso.
Altrimenti, il muschio galleggiante, luce forte a parte, non soffre.
Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
AH
Avevo visto questo video che in 7 settimane ha già praticamente una parete, quindi per questo avevo intenzione di fare la parete ahahahaha vabbè allora lo metterò in parte sul tronco ed in parte sul filtro e aspetterò molto molto pazientemente.
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
Io l’ho avuto in due vasche diverse : una con CO2 , forte illuminazione e PMDD e ci ho riempito i cuscini a furia di potarlo In un altro low tech con illuminazione di serie, no CO 2 e niente fertilizzazione e cresceva molto lentamente , con internodi più lunghi e con un colore più marroncino